Durante il nostro tour toscano, dopo aver visitato Siena, Volterra, San Gimignano e Monteriggioni, ci siamo spostati più a sud, per la tappa più attesa di tutto il viaggio, la Val d’Orcia.
Per questa parte del viaggio cercavamo un posto immerso nella natura, in una buona posizione per visitare tutte le località più note della Val d’Orcia ma, contemporaneamente, dove potessimo goderci la pace e la tranquillità di questi luoghi.
Dopo una lunga ricerca abbiamo individuato il posto adatto a noi, l’Agriturismo Lucciola Bella.
La Riserva Naturale Lucciola Bella
Il punto di forza dell’Agriturismo Lucciola Bella è sicuramente la sua posizione panoramica, all’interno dell’omonima riserva naturale. La Riserva Naturale Lucciola Bella prende, infatti, il suo nome proprio dal podere Lucciola Bella, trasformato in un agriturismo.
La Riserva circoscrive un piccolo angolo del famoso paesaggio delle Crete Senesi, un’area di grandissimo valore paesaggistico, caratterizzata dalla presenza dei calanchi e delle biancane.
Per raggiungere l’Agriturismo Lucciola Bella si percorre un caratteristico e sterrato viale ad S con i cipressi, che costituisce sicuramente uno dei luoghi più instagrammabili della Val d’Orcia.

L’azienda agricola alleva oltre 1000 ovini, il cui latte viene destinato alla produzione dell’ottimo pecorino di Pienza acquistabile presso il “Caseificio Val d’Orcia“, nel piccolo paese di Contignano, a soli 9 km dall’agriturismo.
Prima di tornare a casa ci siamo fermati a fare scorta di pecorino di ogni tipo e non ce ne siamo assolutamente pentiti! Oltre ad essere buonissimo, acquistando direttamente dal produttore beneficerete di prezzi nettamente inferiori rispetto a quelli che trovate nei negozietti di Pienza.

L’Agriturismo Lucciola Bella è pace, quiete e natura. Tornati dal vostro giro tra i borghi della Val d’Orcia, potete rilassarvi all’ombra della grande quercia leggendo un buon libro, utilizzare il barbeque per grigliate all’aperto, andare in bici o passeggiare lungo i sentieri della riserva.

Gli appartamenti dell’Agriturismo Lucciola Bella
L’Agriturismo Lucciola Bella dispone di 6 appartamenti suddivisi tra piano terra e primo piano, ognuno dei quali accoglie tra 2 e 6 persone. Noi abbiamo soggiornato nell’appartamento Lavanda, costituito da un soggiorno con angolo cottura, una camera matrimoniale, una camera con due letti singoli e i servizi. Tutti gli appartamenti sono stati ristrutturati mantenendo però inalterate le caratteristiche dell’antico casale. La cosa che più ci ha colpiti di questo appartamento sono i suoi colori, caldi ed accoglienti, che ci hanno fatto subito sentire come a casa. La cucina è molto fornita, con pentole e stoviglie. Da questo appartamento si gode di una meravigliosa vista sulla valle circostante. Non potete neppure immaginare la sensazione di pace che abbiamo provato di mattina quando, appena svegli, ci siamo affacciati alla finestra della nostra stanza!
Oltre a godere di una fantastica vista, all’Agriturismo Lucciola Bella inizierete la giornata con il piede giusto grazie ad una colazione con dolci fatti in casa, davvero ottimi!
La location perfetta per i fotografi: i tramonti da sogno e l'”ora blu”
Gigi adora fotografare, soprattutto paesaggi ed animali. Se anche voi siete amanti della fotografia paesaggistica, l’Agriturismo Lucciola Bella sarà la location perfetta per i vostri scatti. La sua posizione, infatti, permette di immortalare nel modo migliore le caratteristiche crete senesi al tramonto.

Abbiamo scoperto, inoltre, che la Val D’Orcia costituisce una location perfetta per fotografare la cosiddetta “ora blu“, un termine che, nell’ambito della tecnica fotografica, indica un magico momento del crepuscolo tra la luce e il buio, quando il cielo si colora di blu.

L’Agriturismo Lucciola Bella è pet friendly
Se, come noi, viaggiate insieme al vostro amico a quattro zampe, l’Agriturismo Lucciola Bella è la scelta giusta per voi. Questa struttura accoglie i cani di piccola e media taglia, su richiesta, e grazie alla sua posizione immersa nel verde vi permette di godervi insieme a loro delle bellissime passeggiate. L’Agriturismo Lucciola Bella potrà essere il punto di partenza ideale per esplorare la Val d’Orcia con il vostro cane.

I dintorni dell’Agriturismo Lucciola Bella
L’Agriturismo Lucciola Bella costituisce un ottimo punto di partenza per esplorare la Val d’Orcia. Vista la posizione piuttosto centrale, sarà possibile raggiungere con facilità i suoi borghi suggestivi. Noi abbiamo visitato Pienza, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni, Montalcino, Castiglione d’Orcia e Montepulciano…ma di questo ve ne parliamo nel prossimo articolo!

Cosa aspettate a prenotare un soggiorno presso l’Agriturismo Lucciola Bella? Potete utilizzare il contact form che trovate sul loro sito a —> questo link <—
Post in collaborazione con Agriturismo Lucciola Bella
13 commenti
Sono stata in Val d’Orcia qualche anno fa per un week end lungo e me ne sono letteralmente innamorata. Leggere questo post e vedere i panorami ripresi nelle foto, mi hanno fatto ricordare il motivo. Provo tanta tanta nostalgia, ora.
devi ritornarci assolutamente allora =)
Adoro il paesaggio della Val d’Orcia! Gli alberi, le colline, solo a vedere le foto mi sento già rilassata. Questo agriturismo immerso nel verde è veramente perfetto.
sì te lo consiglio assolutamente!
Mi hai convinto che è un posto da vedere con il pecorino e i dolci fatti in casa. Io mi faccio volentieri tentare dal cibo 😉
ahahah effettivamente il cibo è una grossa tentazione!
Una struttura incantevole che invoglia a pianificare un bel weekend!
con i bimbi poi è un posto perfetto!
Adoro questa zona della Toscana ma, nonostante ci sia stata due volte, non sono riuscita a visitare tutti i borghi per cui tornerei volentieri. L’agriturismo sulla collina col viale di cipressi è incantevole e che vista, sembra un luogo da sogno!
è veramente un luogo da sogno!
La Cal d’Orcia è una delle mie zone preferite della Toscana. Incantevole da girare, tra verdeggianti colline e vigneti autoctoni. Questa valle mi è sconosciuta, e credo che andremo presto a vederla di persona. Questo agriturismo poi credo proprio rispetti le nostre esigenze di soggiorno. Ci farò un pensierino.
Sono contenta di averti dato uno spunto =)
Non sono amante degli agriturismi, però questo sembra veramente interessante… poi immerso in quello scenario meraviglioso!!!
Ho visitato anch’io Siena, San Gimignano, Monteriggioni: posti magnifici😍 come tutta la Toscana del resto