“Come si mangia in Italia, non si mangia in nessun’altro posto al mondo“, disse qualunque italiano dopo qualche giorno di vacanza all’estero. Non a caso la dieta mediterranea è stata riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità! Ciò non toglie che anche una città come New York, con una cultura culinaria totalmente diversa dalla nostra, possa regalare gioia alle nostre papille gustative, lasciando da parte, per qualche giorno, il controllo di grassi e calorie. Ecco i nostri 10 consigli su dove mangiare a New York!
Cosa troverai in questo post
Un lobster roll da Luke’s Lobster
Chiudete gli occhi e immaginate di trovarvi sulla riva del fiume, a godervi un magnifico tramonto con la persona che amate, gustandovi uno squisito panino con l’aragosta. Bello, vero? A New York questo sogno può diventare realtà! Aprite gli occhi e dirigetevi verso il Brooklyn Bridge Park per provare i fantastici lobster rolls di Luke’s Lobster con una magnifica visuale su Manhattan e sul ponte di Brooklyn. Per 18 $ a testa potrete provare la famosa specialità del Maine, servita in un morbido panino con burro e spezie, con una romantica vista sull’Hudson.

Indirizzo: 1 Water St, Brooklyn, NY 11201. Luke’s Lobster vanta altre location a NY, ad esempio nel Garmen District, a Union Square, nell’East Village, a Times Square, a Park Slope-Brooklyn.
Dove mangiare a New York: hamburger e patatine da Shake Shack
Se siete alla ricerca di alternative economiche ma gustose per un pranzo a New York, Shake Shack fa al caso vostro. Questa catena di fast food vanta l’utilizzo di carne di angus al 100% naturale per i propri Hamburger ed offre, in aggiunta, un Chicken Burger nonchè un’alternativa vegana.
Shake Shack si trova letteralmente ad ogni angolo di Manhattan! Scoprendo le vie e i quartieri della Grande Mela vi imbatterete più volte in un punto vendita della catena e non potrete fare a meno di fermarvi a gustare i loro panini con le celeberrime cheese-fries. Si tratta, senza alcun dubbio, di uno dei posti più gustosi ed economici dove mangiare a New York.

Indirizzo: ovunque!
Dove mangiare hotdog a New York: da Nathan’s
Durante il vostro viaggio a New York vi imbatterete in numerosi chioschi che vendono hot-dog; non è un caso che la Grande Mela venga considerata la patria dello street food! Quello che vi consiglio assolutamente di provare è l’hot dog di Nathan’s, il locale in cui nel 1916 venne messa a punto la ricetta usata ancora oggi e conosciuta a livello mondiale. Il punto vendita principale si trova a Coney Island, ma incontrerete numerosi food cart di Nathan’s in giro per la città per un pranzo veloce ed economico (ad esempio davanti al Natural History Museum e a Bryant Park).

Indirizzo: 1310 Surf Ave Brooklyn, NY 11224
Un Brunch al 230th rooftop
Un’esperienza imperdibile a New York è sicuramente quella dei rooftop bar, ovvero i bar situati sulle terrazze di hotel o palazzi, ai piani alti, con visuale mozzafiato sulla città. Io ho scelto il 230th Rooftop bar, sulla Fifth Avenue, per godermi un gustoso brunch con vista sull’Empire State Building.
Il brunch al 230th è disponibile il sabato e la domenica dalle 10 alle 16 ed il costo è di $29 dollari a persona bevande escluse, ampiamente ripagati sia dalla varietà e qualità del cibo, sia dal panorama mozzafiato.
Super consigliato!

Indirizzo: 230 5th Ave, New York, NY 10001.
Una colazione indimenticabile da Ellen’s Stardust Diner
Una delle esperienze più indimenticabili del mio viaggio a New York è stata, sicuramente, la colazione da Ellen’s Stardust. All’apparenza un tipico diner americano, in pochi minuti si rivelerà essere un palcoscenico per giovani artisti. Mentre starete scegliendo tra un’ampia selezione di dolce e salato, tra cui uova e bacon, bagels, pancakes e ogni altro tipo di delizia, sarete allietati dai talentuosi camerieri che passerano tra i tavoli ballando e cantando canzoni di ogni genere, da Cats a Rihanna, da Michael Jackson alle colonne sonore Disney.
Il nome stesso del locale preannuncia quello che vi aspetta, star dust, polvere di stelle, perchè i ragazzi che vi serviranno e vi offriranno uno spettacolo memorabile sono aspiranti e, spesso, futuri talenti di Broadway
Sono uscita dal locale a pancia piena e davvero contenta di aver potuto prendere parte ad un’esperienza del genere.

Indirizzo: 1650 Broadway, New York, NY 10019
Dove mangiare a New York: Cheesecake da Junior’s Cheesecake
Pensando ad un dolce newyorkese, il primo che vi verrà in mente sarà, con grande probabilità, la celeberrima New York Cheesecake. Questa fresca e gustosa torta è in vendita nella maggior parte delle pasticcerie (bakery) della città, oltre che nelle catene di ristorazione più note (Starbucks, Mc Donald’s,…). Quella che vi consiglio assolutamente di provare è la cheesecake di Junior’s, magari nella sua location nel Theater District dopo aver assistito ad un musical di Broadway.

Indirizzo: 45th St. B/W Broadway, New York, NY 10019
Gamberi in ogni salsa da Bubba Gump
Se almeno una volta nella vita avete visto il film “Forrest Gump“ il nome di questo locale non vi sarà nuovo! Questa catena di ristoranti di gamberi trae ispirazione dalla cinematografica Bubba Gump Shrimp Company fondata dal protagonista del film pluripremiato agli Oscar.
A New York il locale, tematizzato con grande attenzione ai dettagli, si trova nella vibrante Times Square. Considerata la sua fama le attese sono spesso lunghe; una buona idea potrebbe essere quella di fare un late lunch o una early dinner ed evitare così le ore di punta.
Una volta che vi sarete seduti, dovrete utilizzare i segnali che trovate sul vostro tavolo Stop Forrest, Stop e Run Forrest, Run per comunicare al cameriere che vi sarà assegnato se avete bisogno di ordinare o se può proseguire con altri clienti.
Passando al cibo, l’ingrediente principale è, ovviamente, il gambero che potrete ordinare cucinato in ogni modo possibile. Io vi consiglio di provare lo Shrimper’s heaven, un cestino con gamberi fritti, tempura di gamberi, gamberi con la farina di cocco e gamberi alla griglia che vi permetterà di provare diverse varietà di questo crostaceo.
Per chi proprio non ama i piatti di mare, il ristorante offre anche i classici hamburger o pietanze vegetariane.
Il costo di un piatto principale più bibita per una persona si aggira sui $30.
Dove mangiare a New York: il vero gelato artigianale italiano da l’Albero dei Gelati
Per gli inguaribili nostalgici, un goloso angolino d’Italia a Park Slope, grazioso quartiere di Brooklyn vicino a Prospect Park. Potrete gustare un vero gelato artigianale con ottime materie prime a km 0 e con qualche sorpresa (avete mai provato il gelato alla zucca? Qui potreste trovarlo insieme ad altri deliziosi gusti particolari!). Il locale offre anche una vasta scelta di panini e piatti salati. I proprietari sono italiani, originari di Seregno (MB), e saranno ben felici di raccontarvi la storia del loro sogno di portare a New York la tradizione italiana e di come siano riusciti a realizzarlo!

Indirizzo: 341 5th Ave, Brooklyn, NY 11215.
Un gustoso milkshake da Black Tap
Avete presente quei mega milkshake che si vedono nei film americani con ogni genere di ben di dio? Da Black Tap Craft Burgers & Beer potete provarli! Frappè con brownies, con lo zucchero filato e con gli Oreo sono solo alcune delle possibilità che offre questo locale. Se siete a dieta e non potete mangiare dolci non preoccupatevi; il menù comprende anche i classici hamburgers ed insalate.
Blacktap ha diverse sedi, una delle quali nel modaiolo quartiere di Soho, per fare una passeggiata e un po’ di shopping dopo il pranzo sostanzioso (Attenzione! Sconsigliato l’acquisto di abiti dopo il milkshake;potreste vestire una taglia in più).

Indirizzo: 529 Broome St, New York, NY 10013
Dove mangiare l’aragosta (ma non solo) a New York: il Chelsea Market
Una delle attrazione imperdibili per il primo viaggio a New York è, certamente, il Chelsea Market, il più grande e celebre mercato coperto della città, realizzato all’interno di una dismessa fabbrica Oreo. All’interno di questo edificio, che unisce il fascino decadente di un ex industria alla modernità di alcuni locali, trovate numerosi negozi, stand e ristorantini per gustarvi un pranzo per tutte le tasche.
Una delle specialità che vi consiglio di provare è l’aragosta di The Lobster Place, una pescheria che vi permette di scegliere il crostaceo che preferite in base a dimensioni e peso e che lo cucina al momento davanti ai vostri occhi. Si tratta di un posto imperdibile dove mangiare a New York.

Indirizzo: 75 9th Ave, New York, NY 10011
Dove mangiare a New York: tasse e mance
Molte delle domande che i turisti italiani si pongono prima di recarsi a New York riguardano le tasse e le mance al ristorante. Il prezzo sul menù le include già? La mancia è obbligatoria? Quanto si paga di tasse? Innanzitutto, tenete presente che i prezzi sul menù NON includono nessuna di queste due voci. Lo scontrino finale indicherà, quindi, sempre il prezzo della pietanza maggiorato dell’8,875% che corrisponde all’imposta.
Per quanto riguarda le mance, sappiate che non è solo buona educazione lasciarla, ma un vero e proprio obbligo, quantomeno morale. I camerieri a New York, e in generale negli Usa, hanno dei salari molto bassi e gran parte del loro stipendio è costituito dalle mance che lasciano i clienti.
La mancia, tip, deve essere calcolata in percentuale sul totale della spesa, in un range che va dal 15% al 20%, in base a quanto siete rimasti soddifatti del servizio. Alcuni locali indicano già sullo scontrino i diversi importi totali che dovrete pagare a seconda che voi scegliate tra il 15%, il 18% o il 20% di mancia.
Se siete particolarmente insoddisfatti del servizio potete lasciare una mancia inferiore, ma fidatevi che non succederà. Tutti i camerieri che incontrerete cercheranno di offrirvi il miglior servizio possibile, sperando in una lauta tip.
Questa regola vale per tutti i ristoranti con servizio al tavolo. Non vale, al contrario, nei fast food. Qui in genere troverete un barattolo sul bancone dove potete, senza alcun obbligo, lasciare una mancia (io lasciavo le monetine di resto) che sarà poi divisa tra i dipendenti.
Nei bar, al contrario, anche se non vi sedete al tavolo ma vi accomodate al bancone è prassi lasciare uno o due dollari al barista.
Vi è piaciuto l’articolo? Leggete anche:
- La New York insolita: 6 luoghi poco turistici da scoprire;
- Dove vedere il tramonto a New York;
- Una giornata in bici a Central Park;
- Cosa fare a New York quando piove.
30 commenti
Bellissimo articolo. Mi sarà molto utile per il mio viaggio a New York!
Mi è venuta fame! Noi quando viaggiamo assaggiamo tutto ciò che propone il posto, anche i miei bimbi! Prendo appunti!
La mia voglia di tornare a New York era già alle stelle.. Figurati con questo articolo! Lo salvo e spero mi venga utile al più presto:)
Sicuramente opterei per una aragosta fresca, un giro di gamberetti al Bubba Gump e la colazione indimenticabile. Le tue foto indicano che non ti sei fatta mancare niente. A proposito .. come si mantiene in quel contenitore tutto quel popò di roba al n.7.
lo sapevo che mi sarebbe venuta una gran fame!! Ho provato alcuni di questi posti, ma il mio ristorante preferito di NY resta Sylvya’s ad Harlem, cibo soul e musica gospel!!
wow! vorrei andare al ristorante Bubba Gump! belle le dritte anche sulla mancia, se non si è esperti si rischiano delle figuracce!
Mi piacerebbe molto visitare New York ma ho sempre paura di svenarmi 😀 il Lobster Roll sembra davvero delizioso!
Dopo aver letto questo post, vorrei già essere su un aereo per New York! Mi hai fatto scoprire un sacco di posti carini che non vedo l’ora di provare.
Articolo molto interessante . Mi piace scoprire un luogo anche attraverso i suoi sapori.
Per me sono 2 i luoghi imperdibili a New York: Katz’s Deli (iper-famoso) e il Burger Joint, un piccolissimo locale nascosto in una stanza interna di un hotel.
Quanti posti interessanti! Sogno di andare a New York da anni e se il sogno dovesse diventare realtà seguirò i tuoi consigli!
Grazia Valentina devo dire che io ho fatto un po’ fatica. Noi in Italia siamo abituati bene, però gli spunti che hai dato sul post sono interessanti li appunto.
NY offre di tutto, dal vegan al vegetariano, carnivovo, junk food e street food! La cheesecake di Juniors non si batte! Noi a natale ci siamo spazzolati la red velvet… un sogno!!
Del tuo elenco mi ispira moltissimo la cheesecake mentre il lobster roll me lo aspettavo più appetitoso (ma magari è buonissimo)! In generale però le povere aragoste mi fanno pena per come vengono pescate e cucinate, l’ho mangiata solo una volta ed era deliziosa, poi mi sono informata e ora mi lascio intristire ogni volta che le vedo su un menù…
Dai ma che belli questi posticini!
Sono davvero tutti da provare e super autentici!
Mi piacerebbe averne bisogno.. ma per ora New York è ancora solo un grande sogno! 🙁
Farò tesoro dei tuoi consigli. Io quando sono andata a New York sono anche riuscita a dimagrire, anche perché dopo due giorni che mangiavo panini imbottiti carichi di salse non ne potevo più. Ora mi appunto alcuni indirizzi dei tuoi.
Io sono riuscita a dimagrire anche mangiando schifezze ahah con tutti i km che abbiamo fatto a piedi
GRAZIE mille !
Partiamo martedì prossimo e ci saranno molto utili i tuoi consigli!
Grazie
sono contenta che vi siano stati utili =)
Molti li conosco, molti ci sono stata, alcuni me li sono segnata per la prossima volta che tornerò a New York!
Comunque per noi di Seregno: viva l’albero dei gelati a Brooklyn hehehehe
Non potevo non citare l’albero dei gelati ahah
Io ricordo un bellissimo Shake Shark all’aperto a Madison Square Gardens! A parte i topi, era bellissimo!
I topi a New York spuntano ovunque 😂
Ci è sembrato di entrare in una punta di “Man vs Food” con tutte queste porzioni abbondanti, colorate e decisamente molto caloriche!!!
Davanti all’aragosta e alla cheesecake abbiamo cominciato a sentire un enorme languorino!
Davvero ben fatto questo articolo!
Vi ha fatto venire fame, vero?😂
Siamo stati a cena da Ellen’s Stardust. Il posto è carino e i ragazzi molto bravi a cantare. Però la notte non me la scorderò mai… purtroppo qualcosa mi ha fatto malissimo. Io sospetto il dolce che si chiamava”death by chocolate cake” 😂
😂😂😂 almeno sono onesti e avvisano che potresti andare incontro alla morte!
Siamo in adorazione ma soprattutto super curiose di Ellen’s Stardust!
Che bello questo articolo Vale 🙂 complimenti.
sono contenta ti piaccia 🙂
Un articolo da salvare! New York è sulla mia bucket list da troppo tempo ormai. Amo la New York cheesecake, quando vivevo a Londra la mangiavo sempre nei locali American style!