Statua della Libertà, Central Park, Empire State Building, Ponte di Brooklyn sono solo alcune delle principali attrazioni di New York, conosciute a livello mondiale e meta di ogni turista che si reca a New York. Oggi voglio portarvi alla scoperta di una New York insolita, con alcune attrazioni meno turistiche, ma non per questo meno interessanti!
Cosa troverai in questo post
New York insolita: Greenacre park
Greenacre Park è la prima tappa della mia New York insolita. Questo grazioso piccolo parco, aperto nel 1971, rappresenta un’oasi di pace nella caotica Midtown Manhattan e il luogo ideale per prendersi una pausa dopo una mattinata trascorsa a visitare il MoMa e il Rockfeller Center, che si trovano a pochi isolati di distanza.
Sedetevi su uno dei tanti tavolini verdi davanti alla cascata, bevendo un milkshake o un tè caldo e per un attimo vi dimenticherete di trovarvi in una delle città più affollate e caotiche del mondo.

Greenacre Park
Roosevelt Island Tramway
Avreste mai pensato di poter prendere una funivia a Manhattan? Questa è una delle tante cose insolite che potete fare a New York!
Tra la 59th e la 2nd Ave. si trova la fermata della Roosevelt Island Tramway, la funivia che collega Manhattan a Roosevelt Island, l’isola situata in mezzo all’East River, ideale per godere di una magnifica vista su Manhattan e sul Queens al tramonto.
Il percorso dura 4 minuti ed è compreso nell’abbonamento settimanale della metro (Metro Card).

Roosevelt Island Tramway
New York insolita: Life underground
“Life Underground” è un’installazione permanente ideata dallo scultore Tom Otterness nel 2001 per la stazione della metropolitana 14th Street-Eight Avenue.
Se capitate in questa fermata, magari per andare nel vicino Chelsea Market, non potrete non notare dei piccoli simpatici personaggi di bronzo, rappresentati nelle posizioni più svariate.
Si tratta degli abitanti della metropolitana, che nelle intenzioni del creatore rappresentano “l’impossibilità di comprendere la vita a New York”, con le sue innumerevoli sorprese.
Non ho potuto fare a meno di girovagare per ogni corridoio e angolo di questa stazione per scoprire tutti questi personaggi così carini.

“Life Underground” – Tom Otterness
New York poco turistica: La Sinagoga di Eldridge Street
Nel cuore della Chinatown newyorkese troverete una piccola sorpresa, apparentemente fuori luogo. Si tratta della Sinagoga di Eldridge Street la prima sinagoga costruita nel Lower East Side di New York.
Proprio qui tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 si assistette ad un’immigrazione massiva da parte degli ebrei dall’Est Europa, che rese necessaria la costruzione, nel 1887, di questo magnifico capolavoro di architettura, nonché pilastro della storia ebraica in America.
Le sempre più stringenti leggi sull’immigrazione, unite all’espansione della parte cinese della città hanno provocato l’esodo degli ebrei in altre zone della città e degli Stati Uniti, facendo venir meno la centralità di Eldridge e provocandone il declino.
Negli ultimi decenni si è assistito ad un lavoro di restauro e di riqualificazione della sinagoga, con l’installazione di un magnifico rosone degli artisti Kiki Smith e Deborah Gans.
Oggi la Sinagoga di Eldridge è visitabile da domenica a giovedì con un interessante tour compreso nel biglietto di ingresso che vi farà scoprire tante piccole curiosità sulla storia degli ebrei in America.

Sinagoga di Eldridge Street
Il globo del Daily News
A pochi passi dal Chrysler Building, sulla 42esima Strada, si trova la sede del Daily News, il famoso quotidiano fondato nel 1919.
Questo palazzo merita una visita all’interno del vostro tour alla ricerca di una New York insolita. Qui potete ammirare, proprio all’ingresso, il globo del Daily News, un enorme mappamondo costruito negli anni ‘30 e dipinto a mano, che ruota intorno al proprio asse seguendo la reale rotazione terrestre.
Sempre nell’atrio potrete leggere sulle pareti la storia dell’edificio e del giornale ammirando alcune foto d’epoca che mostrano una New York in continua espansione.

Il globo del Daily News
6- Prospect Heights e Park Slope a Brooklyn
New York non è solo Manhattan. Questa è la prima cosa fondamentale da tenere in considerazione quando si affronta un viaggio a New York. Manhattan è certamente la zona più turistica e in cui si concentrano la maggior parte delle attrazioni, ma non è la “vera” New York, la New York fatta delle persone che si svegliano ed escono per andare al lavoro, la New York dei ragazzini che prendono i classici scuolabus gialli, la New York fatta della lavanderia a gettoni e del barbiere sotto casa.
Per tutte queste ragioni, la parte che più ho amato di New York è Brooklyn, in particolare i quartieri di Prospect Heights e Park Slope.
Anche in questi quartieri non mancano le attrazioni turistiche ( Brooklyn Museum, Brooklyn Library, Brooklyn Botanical Garden), ma quello che vi consiglio di fare è trascorrere una mattinata a passeggiare per queste strade fatte di casette a schiera tutte uguali ma tutte diverse per i piccoli dettagli che ogni famiglia aggiunge e di fare un salto a Prospect Park, che non ha nulla da invidiare al suo fratello più famoso.

Il quartiere di Prospect Heights
E voi conoscevate questi posti? Quale altro angolino insolito di New York avete scoperto?
46 commenti
Ho amato NY dal primo istante. E in fondo continuo ad amarla, a distanza.
Nella speranza di tornarci un giorno.
E aggirarmi nuovamente per le strade di Manhattan (e non solo) con i tuoi consigli alla mano.
Chissà.
Alice
Che bello il Greenacre park, mi dà proprio l’idea di un posto tranquillo in mezzo alla caotica metropoli.
Che meraviglia!!! E che belle foto. Mi hai fatto voglia di tornarci subito! New York è così grande che ci sono sempre posti nuovi da scoprire.
Oddio che bellezza! Non vedo l’ora di tornarci a New York <3
Io ho la nuiorchite acuta… amo immensamente questa città!
Green park e Life underground non le conoscevo proprio, peccato non averle viste dal vivo. Se dovessi tornare a NY ci farò sicuramente un salto.
NYC!! la mia città preferita ma in questo post ho scoperto qualcosa davvero di diverso dal solito. Quando ci sono stata l’ultima volta ho visto gli omini della metro e il quartiere di Brooklyn (che adoro), ma il resto mi manca, credo che valga la pensa fare un altro giretto!!! Mi manca tantissimo NY
Fantastico il Greenacre Park! Così come Bryant Park, altro luogo freschissimo nella caotica New York. Noi abbiamo molto amato anche una gita a Coney Island, a vedere il famoso lunapark, lo spettacolo dei freak e a passeggiare sulla famosa passerella in legno.
Io purtroppo non sono riuscita ad andare a Coney Island, dev’essere stupendo!
Allora ci avevo preso su Instagram, era proprio una foto di NY quella con la cascatella!
Ok, NY è la mia città preferita al mondo in assoluto, e l’ho vista solo da turista, perciò sono letteralmente impazzita a leggere questo post. Prospect Heights sembra un sogno <3
Bell’articolo! Mi dispiace ma su tutti vince il Greenacre park! Non lo conoscevo affatto ma, essendo un’amante dei parchi (i primi luoghi in cui mi fiondo quando visito una città), è quello che mi colpito di più. Hai fatto una lista molto interessante!
Di tutto questo ho fatto solo la tramway di Roosvelt Island, di notte. Uno spettacolo pazzesco!
E’ tanto che non torno a New York, ma questo tuo bellissimo post me ne ha fatto venire voglia. Davvero grazie per questi tuoi suggerimenti inusuali, ne farò tesoro.
quanto mi è piaciuta New York! Ogni metro quedrato ti ricorda un film, una serie, ti senti al centro del mondo! Sai che il Greenacre park l’ho scoperto per caso e sono rimasta sorpresa e affascinata! spero di tornarci presto! grazie per questi consigli..la maggior parte di questi luoghi non li conoscevo.
Complimenti per le foto, sono bellissime! Il mio angolo preferito di New York è Bryant Park, un piccolo quadrato di verde e tranquillità in mezzo ai grattaciali. Ma diciamoci la verità, NY è bella tutta!
Che bello quel parco, e pure la sinagoga. Be’, a New York come si fa a non visitare i luoghi più famosi? Però andare alla ricerca dei meno scontati anche è una bella esperienza.
Adoro questo genere di post, finalmente qualcosa che ancora non avevo mai letto su NY! Mi ispira un sacco la funivia, chissà che super panorama! Io ancora non sono mai stata nella Grande Mela, ma quanto mi piacerebbe!
Già avevo voglia di tornare a New York con i pargoli e mio marito…ora mi hai dato degli ottimi suggerimenti e una motivazione in più!
Sono contenta! spero che riuscite ad andarci presto =)
Quante meraviglie! Ma una domanda quel Greenacre park mi ricorda tanto la location di un film americano…però non sto ricordando quale…!
Sai che non lo so? provo a scoprirlo!
La sede del Daily
ne rimasi incantata. Già quando avevo 16 anni volevo fare ‘quella che scrive’. Pensa te. Era il 1992.
la cosa bella è riuscire a realizzare i sogni adolescenziali =)
Adoro questo post! Hai scovato dei posticini davvero unici e particolarissimi
Mi piacerebbe teletrasportarmi in uno dei tavolini del Greenacre park… e ammirare il bellissimo globo del daily News!!
Grazie mille! Io vorrei essere in questo momento al Greenacre Park piuttosto che in ufficio ahah
Mi piacciono molto questi post con luoghi insoliti da vistare in città super turistiche!
e a me piace cercarli questi posticini!
Ma wowwww che bel post cercavo proprio dei angolini segreti da poter vedere!!!! prox viaggio nY dopo tanti anni!!!
Purtroppo mai stata a new york! Ci sto lavorando, mio marito sta progettando di organizzare per il prox anno
Nonostante sia stata più volte nella grande mela devo tornare a quanto pare perché non ho visto ancora tutto !! E poi il globo di super man va visto!
Adoro le dritte meno turistiche, solitamente sono proprio quelle le cose più belle da vedere! Non sono ancora stata a NY ma mi sto preparando un file aggiornato con le cose da fare e da vedere. Mi segno anche i tuoi consigli, grazie!
Mi sono persa la maggior parte di queste chicche, era la mia prima volta a New York lo scorso natale, miliardi di cose da vedere in soli sette giorni. Però il “Life Underground” l’ho visto e mi ha incuriosita parecchio.
Mi piace il tuo articolo! Diverso dai tanti che ho letto su New York! Mi hai incuriosito molto.
Non ho visto nessuno dei luoghi indicati quindi me li segno tutti per la prossima volta! D’altronde, New York è talmente grande che vederla tutta in una sola volta è davvero impossibile!
New York mi e’ piaciuta moltissimo e ho amato girovagare per le strade di Brooklyn, ma non conoscevo molti degli altri luoghi insoliti che hai suggerito. Me li segno per il prossimo viaggio a New York
Nonostante sia stata a NY più volte ci sono alcuni tuoi suggerimenti che non ho mai visto, come il Greenacre Park che mi sembra delizioso! Mamma mia che voglia di tornare… <3
Wow! Non conoscevo questi posti speciali di New York. Non vedo l’ora di tornarci per andare a vederli tutti!!!
Ti auguro di tornarci presto allora! Sono contenta di averti dato nuovi spunti
Non conoscevamo questi posti di NY. La prossima volta prenderemo spunto dai tuoi consigli, anche se in una città come NY ci sono talmente tanti angoli da esplorare che sarà difficile fare una scelta…
Hai ragione, non si finisce mai di conoscerla New York!
Non sono mai stata a New York, ma trovo questi spunti davvero interessanti perchè probabilmente sono quelli che cercherei se dovesse capitarmi di visitare questa città. Trovo particolarmente interessanti i parchi :). Grazie
Sono contenta di averti dato nuovi spunti
Sai che sono stata quasi un mese a New York, ma non conoscevo le chicche che hai indicato? Ero ferrata solo su Brooklyn, ma perché ho davvero adorato quel “borough” in particolare!
Ci sono troppe cose da scoprire a New York
Tempo fa lessi un libro (non ricordo quale) dove molto spesso veniva citata la sinagoga di Eldridge e mi sarebbe tanto piaciuto visitarla (tra l’altro, resto sempre molto attratta da chiese ortodosse, moschee e sinagoghe ovunque vada). Però quando sono stata a NY ero in vacanza studio, con tanto di itinerario già prestabilito. Molte cose che avrei voluto vedere le ho perse…dovrei tornare. Mi piacerebbe però vederla in inverno, non con i 40 gradi all’ombra di agosto
Noi ci siamo stati a fine ottobre, clima perfetto, te lo consiglio come periodo