Home » Dove vedere il tramonto a New York

Dove vedere il tramonto a New York

Valentina Regazzi
19 commenti

1) Il tramonto dall’Empire Fulton Ferry Park

Una delle maggiori attrazioni di New York è, notoriamente, il Ponte di Brooklyn, meta imperdibile per una vacanza nella Grande Mela, nonché tappa fondamentale per gli amanti dei tramonti.
Prendete una giornata con il cielo terso o poco nuvoloso, prendete la metropolitana linee A o C fino alla stazione di High St. (o la linea F fino a York St.), armatevi di una buona macchina fotografica ed incamminatevi, dopo aver verificato l’orario del tramonto, verso l’Empire Fulton Ferry, il parco situato sotto il ponte di Brooklyn, il quale offre una magnifica visuale sul ponte stesso e su Manhattan e che al tramonto regala uno scenario mozzafiato.
Dopo aver ammirato il tramonto, potete fare un giro su Jane’s Carousel (2$ a persona), la storica giostra costruita nel 1922, e gustarvi il miglior Lobster roll (panino con l’aragosta) di New York da Luke’s Lobster.

Ponte di Brooklin al Tramonto
Il sole inizia a calare sul Ponte di Brooklyn
Jane's Carousel, la giostra dei cavalli di Brooklyn
Jane’s Carousel, la giostra dei cavalli di Brooklyn
I migliori tramonti di New York
I migliori tramonti di New York: Empire Fulton Ferry Park

2) Il tramonto dal Top of the Rock

Il Top of the Rock, uno dei tre osservatori presenti a New York, dà il suo meglio proprio al tramonto, quando le luci iniziano ad accendersi e la città a trasformarsi. Questo grattacielo fa parte del Rockfeller Center, un complesso di 19 edifici costruito nel 1933.
Dalla sua piattaforma situata al 70° piano permette di avere una visuale a 360° sulla zona circostante, con vista su Central Park e sull’Empire State Building. Il Top of the Rock è un’attrazione a pagamento ($34 adulti/$28 bambini), compresa nella maggior parte dei pass attrazioni cumulativi.
L’orario del tramonto è il più gettonato; è consigliabile pertanto acquistare il biglietto online in anticipo o prenotare la salita direttamente sul posto qualche ora prima e, nei periodi di alta stagione, anche il giorno precedente.
Dopo la salitasul Top of the Rock non perdetevi uno spettacolo al Radio City Music Hall dove, nel periodo natalizio, si tiene il famoso show delle Rockettes.

Tramonti imperdibili a New York: il tramonto dal Top of the Rock
Tramonti imperdibili a New York: il tramonto dal Top of the Rock
tramonto a New York dal top of the rock
La vista sull’Empire State Building dal Top of the Rock

3) Il tramonto da Roosevelt Island

La più insolita e inaspettata location per ammirare il tramonto è costituita dall’isola di Roosevelt Island. Roosevelt Island, lontana dai tracciati turistici, non offre molto, a parte una straordinaria vista e la possibilità di fare una tranquilla passeggiata lungo il fiume, lontano dalla confusione di Manhattan.
L’isola è raggiungibile tramite la linea F della metro oppure, ed è questa l’esperienza che vi consiglio, per mezzo della Roosevelt Island Tramway, una vera e propria funivia!
Il percorso fino all’isola, della durata di 4 minuti, vi permette di godere di alcuni scorci della città dall’alto per poi poter beneficiare di una romantica visuale su Manhattan e sul Queens.

Il costo della Roosevelt Island Tramway è di $ 2,75 a tratta come un’ordinaria corsa della metro ed è compresa nella Metrocard ($32 per 7 giorni di corse illimitate su metro, Roosevelt Island Tramway e bus).

Roosevelt Island Tramway
La vista al tramonto dalla Roosevelt Island Tramway
La vista sul Queens al tramonto da Roosevelt Island
La vista sul Queens al tramonto da Roosevelt Island

Il costo della Roosevelt Island Tramway è di $ 2,75 a tratta come un’ordinaria corsa della metro ed è compresa nella Metrocard ($32 per 7 giorni di corse illimitate su metro, Roosevelt Island Tramway e bus).

I vostri tramonti preferiti

Ho chiesto nel gruppo Facebook di Il mio viaggio a New York quali fossero altri tramonti imperdibili nella Grande Mela e questi sono i risultati.

4) Il tramonto da Battery Park

Simona mi ha consigliato di vedere il tramonto da Battery Park. Battery Park è il parco situato all’estremità sud di Manhattan, da cui partono giornalmente i traghetti per Liberty ed Ellis Island.  Qui oltre a fare una passeggiata nel verde potete assistere ad un tramonto davvero mozzafiato con vista sulla Statua della Libertà!

Il tramonto da Battery Park, New York
Il tramonto da Battery Park – Foto di Simona Bianchi

5) Il tramonto dall’Empire State Building

Manuela mi ha consigliato il tramonto dall’Empire State Building. Noi siamo saliti su questo grattacielo di notte, per ammirare la città illuminata, ma anche al tramonto, con la meravigliosa vista sull’Hudson, ha sicuramente il suo perché!

Il tramonto dall'Empire State Building
Il tramonto dall’Empire State Building – Foto di Manuela Colli

Avete altri tramonti da consigliare? Commentate qui sotto e mandate una mail a ilviaggiochevale@gmail.com se volete che la vostra foto sia pubblicata! Se invece volete scoprire altre curiosità su New York non perdetevi gli altri articoli.

Articoli correlati

19 commenti

Deianira Febbraio 2, 2018 - 4:21 pm

Quello che mi ha colpito di più del tuo articolo sono le foto. Sono davvero bellissime! Grazie dei consigli, io amo il tramonto e sicuramente vederlo da questi tre posti fantastici è un qualcosa da fare nella vita.

Rispondi
Clara Febbraio 2, 2018 - 10:39 pm

Scovare dei posti del genere da cui ammirare il tramonto in una città come New York non è affatto facile! Grazie per averli condivisi! 🙂

Rispondi
Alessia - UnaValigiaDiEmozioni Febbraio 6, 2018 - 11:14 am

Che sogno New York! Io mi ricordo un tramonto meraviglioso in cima all’Empire State Building… Da lacrime proprio! Più penso a NY, più leggo post, più guardo foto e più mi viene una voglia irrefrenabile di andare!!!!

Rispondi
Cassandra - Viaggiando A Testa Alta Febbraio 6, 2018 - 11:35 am

New York è una città che sogno di visitare da tempo. Per di più adoro i tramonti, quindi, questo post mi ha fatto veramente sognare!

Rispondi
Marina Febbraio 6, 2018 - 11:50 am

Un’altro posto per un tramonto stupendo secondo me è la freedom tower!! E poi New York è sempre magica! Ogni volta che torno la amo un po’ di più

Rispondi
Spignattidea Libe Febbraio 6, 2018 - 12:10 pm

Mi salvo il tuo articolo, perchè amo i tramonti e le tue foto mi hanno emozionata e se dovessi un giorno andare a NY vorrei provare quest’emozione in prima persona *^*

Rispondi
FRANCESCA MARIA Febbraio 6, 2018 - 12:46 pm

questo post lo salvo tra i preferiti perchè vorrei andare a breve …

Rispondi
Laura Febbraio 6, 2018 - 12:46 pm

Piano piano leggero tutti i tuoi post su New York 🙂 che voglia di tornare

Rispondi
Susanna Albini Febbraio 6, 2018 - 4:33 pm

Che meraviglia, spero di poterli vedere dal vivo, prima o poi…

Rispondi
Noemi Sartori Febbraio 6, 2018 - 5:19 pm

Ecco, lo sapevo che ho ancora buoni motivi per tornare a New York! Devo fare ancora 2 cose sulle 3 che hai citato 🙂

Rispondi
Rosa Febbraio 6, 2018 - 7:59 pm

Che meraviglia! Non credevo che mi avrebbe fatto scendere la lacrimuccia rivedere New York. Ogni tanto ripenso ai luoghi fantastici e un po mi manca…

Rispondi
Raffaella Febbraio 6, 2018 - 9:14 pm

Mi piace tantissimo questa idea di consigliare dei posti particolari di una città da dove vedere il tramonto. I tuoi tre promettono davvero bene!

Rispondi
t-creation Marzo 24, 2018 - 6:58 pm

Bellissima idea questa di proporre un elenco di tramonti da vedere a New York, un metodo alternativo di vedere questa città, che a noi manca di vedere ma che è un sogno nel cassetto da sempre!
Annoteremo le tue tappe 🙂

Rispondi
Martina Marzo 26, 2018 - 9:00 am

Ottimi suggerimenti! In effetti i tramonti sono un momento magico della giornata.. io ci sono stata solo una volta a New York spero di avere l’occasione di tornarci, avevo visto una tramonto da favola dall’Empire State Building. Davvero splendido ! Mi segno come ottimo suggerimento il tramonto da Roosvelt Island.. davvero foto stupende !

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 26, 2018 - 2:25 pm

Grazie mille =) io sull’Empire sono salita di sera, al tramonto dev’essere stupendo!

Rispondi
Giulia M. Marzo 30, 2018 - 12:18 pm

Che meraviglia! Vorrei vederli tutti, quando finalmente visiterò NY mi ricorderò di tutti e tre i consigli!

Rispondi
marina lo blundo Marzo 30, 2018 - 6:11 pm

Roosvelt Island mi manca proprio! Una chicca che non conoscevo assolutamente. Per il resto… che dire: la vista a 360° dal Rockfeller Center è sublime: a me piace soprattutto perché da lì si vede anche l’Empire State Building, che compete quanto a vista panoramica!

Rispondi
francesca Marzo 8, 2019 - 10:18 am

Il tramonto da Rooslvelt Island non ha paragoni, noi siamo rimasti fino a notte inoltrata. La città si trasforma completamente, sembra una magia.

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 8, 2019 - 10:20 am

hai perfettamente ragione!

Rispondi

Lascia un Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.