Home » C’era una volta EuroDisney – Il mio primo viaggio all’estero.

C’era una volta EuroDisney – Il mio primo viaggio all’estero.

Valentina Regazzi
10 commenti
Disneyland nel 1995

La prima volta che ho varcato il confine nazionale è stato nel lontano 1995, a soli 4 anni, quando l’aereo era ancora considerato un mezzo da vip e la maggior parte delle famiglie si muoveva in auto o in treno.

Il mio primo viaggio all’estero, rigorosamente organizzato da un’agenzia, è iniziato con un treno notturno Milano-Parigi, in una cuccetta che ricordo ancora con terrore per i rumori spaventosi e per quei letti a castello che mi mettevano soggezione da tanto erano alti in confronto a me, che ero così piccina.

La direzione era EuroDisney, quel posto magico che ancora oggi rimane il mio sogno diventato realtà e il viaggio che rifarei più e più volte.

 

I miei ricordi: rullini e videocassette.

Nel mio primo viaggio all’estero non esistevano ancora gli smartphone, non esistevano le schede sd e i nostri ricordi delle vacanze venivano affidati alle fotografie (non troppe, i rullini costavano!) della mamma (se riusciva a farmi mettere in posa…) e ai “filmini” da 45 minuti che girava mio papà con la telecamera.

La mia spiccata memoria per i viaggi, insieme a questi filmini mi hanno permesso di mantenere vivo e intenso il ricordo di questa prima vacanza fuori dall’Italia, nonostante fossi ancora molto piccola.

Una piccola Valentina non perfettamente in posa davanti al Disneyland Hotel

L’anno del Re Leone.

Nell’inverno del 1994 arrivava in Europa il Re Leone, storico film Disney campione d’incassi e con una colonna sonora che mi fa venire i brividi ogni volta che l’ascolto (e che non a caso ha vinto l’oscar).

Eurodisney non poteva non cavalcare l’onda di questo successo mondiale, con la realizzazione di un’enorme scultura di fiori (topiaires) raffigurante Simba ed una parata dedicata.

La scultura di fiori dedicata al Re Leone

Il parco ieri e oggi.

Il parco parigino è cambiato molto nel corso degli anni, a partire dal nome. Da EuroDisney, come molti ancora la chiamano, a Disneyland Resort Paris per arrivare, infine, al nome attuale di Disneyland Paris.

Il secondo grande cambiamento ha avuto luogo nel 2002 quando è stato aperto il secondo parco, Walt Disney Studios Parks, dedicato al mondo del cinema. Nel corso degli anni Disneyland si è continuamente rinnovata, con nuove attrazioni (da ultima la dark-ride di Ratatouille, aperta nel 2015) e nuovi spettacoli.

Confrontando le foto del mio primo viaggio a EuroDisney e quelle dei miei ultimi viaggi, noto che nel 1995 il parco era popolato da molti più personaggi con cui poter fare le foto, a compensazione, forse, del numero più esiguo di attrazioni. 

Il pinguino di Mary Poppins

La regina di cuori

Una giornata a Parigi.

Nel nostro viaggio a EuroDisney non poteva mancare un salto a Parigi, la Ville Lumière. Destreggiarci tra treni e metro senza conoscere una parola di inglese o francese sembrava una missione impossibile, motivo per cui abbiamo preso un taxi/navetta per portarci nei luoghi più famosi della città: Notre Dame, il Louvre, il Trocadero. Celebre la mia performance sulla Tour Eiffel, che i miei genitori ricordano ancora adesso. “Valentina dove siamo?” ed io impassibile e ingenuamente inconsapevole di essere su uno dei capolavori di architettura più conosciuti e fotografati al mondo: “Mamma non vedi?!? siamo su un pavimento!”

La Tour Eiffel

Le fontane davanti al Louvre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo nasce da una collaborazione tra le ragazze del gruppo facebook #travelbloggeritaliane, capitanato da Paola Bertoni che ci racconta del suo #primoviaggioestero in Francia.

Articoli correlati

10 commenti

iltuopostonelmondo Maggio 4, 2018 - 8:16 am

Ohhh ma che tenera da bambina!!!
Anche per me Parigi è stato il mio primo viaggio all’estero, forse è per questo che sono perdutamente innamorata di questa città. Torno sempre a trovarla.
E Disneyland Paris è stata una tappa a sorpresa per me e mio fratello, la prima volta andai con la mia famiglia ed è stata un’esperienza straordinaria! Ricordo ancora l’enfasi di quando abbiamo varcato i cancelli, saltavamo come dei canguri dalla felicità.

Rispondi
Federica Maggio 4, 2018 - 8:36 am

Bellissimo articolo!
Anch’io lo chiamo ancora Eurodisney!! 😉
Ci sono stata quando ero piccina come te e poi ci sono tornata altre tre volte.. non mi stanco mai!
Amo la Disney.. e questo parco è un paradiso..
Direi che come primo viaggio all’estero non ti è andata affatto male 🙂

Rispondi
Zucchero farina in viaggio Maggio 4, 2018 - 4:44 pm

Che belli questi ricordi, io sono stata a Disneyland lo scorso anno e mi è piaciuto molto vedere le differenze con il passato nelle tue foto

Rispondi
Stefania Maggio 4, 2018 - 7:52 pm

Come primo viaggio da bambina direi che ti hanno portato nel posto giusto! Eri nel regno della magia!
Io ci sono tornata a marzo per la terza volta e questa volta con il mio bambino di quattro anni…un posto splendido!

Rispondi
Valentina Regazzi Maggio 4, 2018 - 9:28 pm

Hai ragione, è stato il posto giusto per inaugurare i miei viaggi all’estero!

Rispondi
Occhio allo Scatto Maggio 6, 2018 - 5:21 pm

Vedere Disneyland da bambina è stato ancora più magico! Molto tenere le foto che hai scelto 🙂

Rispondi
Sabrina Balugani Agosto 31, 2018 - 9:08 am

Bellissimo questo post. I ricordi di una bambina dove tutto sembrava cosi grande, spaventoso e meraviglioso allo stesso tempo. Non sono mai stata a Disneyland Paris ma pensavo di portarci i bimbi per avere le stesse emozioni – belle e brutte perchè no! – che si vive quando si è piccoli e chissà che un giorno non ne scrivono anche loro un post sul loro blog!

Grazie per aver condiviso questo momento con noi ..

Rispondi
Valentina Regazzi Settembre 3, 2018 - 6:50 am

Grazie a te per aver dedicato del tempo alla lettura! Appena puoi porta i tuoi bimbi, sarà una vacanza magica per tutta la famiglia <3

Rispondi
Arianna Agosto 31, 2018 - 9:21 am

Ma che tenera, piccola Vale! Ah, Disneyland <3 la mia casa del cuore. Sai che ci ho lavorato, e spero di tornare nel 2019? Magari potrai venire a trovarmi.

Rispondi
Valentina Regazzi Settembre 3, 2018 - 6:49 am

Veramente? 😍 Tienimi aggiornata, verrò a trovarti sicuramente 😊

Rispondi

Lascia un Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.