Cosa troverai in questo post
1) Attraversare Ponte Carlo al tramonto.
Una delle attrazioni più famose di tutta Praga è sicuramente Ponte Carlo, il ponte che collega i quartieri della Città Vecchia e di Malà Strana. Costruito a partire dal 1357, deve il suo nome al sovrano Carlo IV, che lo commissionò. Bello e maestoso in ogni momento della giornata, raggiunge il suo massimo splendore proprio al tramonto quando le luci della città iniziano ad accendersi, regalando un meraviglioso e romantico panorama. Tra le cose da fare a Praga c’è quindi, sicuramente, attraversare questo bellissimo ponte al tramonto.

La vista da Ponte Carlo al tramonto
2) Vedere Praga dall’alto dalla Petřín Tower.
La torre panoramica di Petřín, definita anche “Torre Eiffel in miniatura”, è situata sull’omonima collina e può essere raggiunta a piedi (con una camminata in salita) o con la funicolare, che parte dal quartiere di Malà Strana. Dall’alto dei suoi 63,50 metri avrete la possibilità di ammirare tutta la città di Praga.

La vista dalla Torre di Petřín
3) Visitare un vero cimitero ebraico.
Il Vecchio Cimitero Ebraico di Praga è l’attrazione più interessante e ricca di storia del quartiere ebraico. Fondato nel 1439, è stato per molti anni l’unico luogo in cui gli ebrei di Praga potevano seppellire i loro morti. Per questo motivo, anche se ci sono solo circa dodicimila lapidi, gli ebrei sepolti sono almeno centomila!

Il cimitero ebraico di Praga
4) Esplorare la città di notte con Mysterium Tours.
Praga è una città misteriosa, che di notte cambia faccia. Mysterium Tours vi porterà ad esplorare vie, vicoli e cortili della Città Vecchia, alla scoperta dei più reconditi misteri di Praga. Pronti a lasciarvi sorprendere?

La Città Vecchia di notte
5) Godersi una crociera sulla Moldava.
Se volete ammirare la città da un’altra prospettiva, un’ottima idea è quella di dedicare un paio d’ore del vostro viaggio a Praga ad una crociera sulla Moldava. Numerose le compagnie che le organizzano, con diverse formule (solo crociera, crociera e cena, crociera e pranzo, ecc). Scegliete quella più adatta voi e buona crociera!

La città di Praga vista dalla Moldava
6) Assaggiare un Trdelnik.
Il Trdelnik è un gustoso dolce tipico di Praga. Si tratta di una sorta di cannoncino gigante cosparso di zucchero e cannella, che può essere riempito a vostro piacimento con gelato, panna montata, nutella, fragole, ecc. In tutto il centro troverete numerosi negozietti e bancarelle che lo preparano con mille varianti diverse, scegliete quella che più vi ispira e fate salire il vostro livello glicemico!

Un chiosco di Trdlenik
7) Passeggiare per l’isola di Kampa.
L ’isola di Kampa, detta anche la “Venezia di Praga”, fa parte del quartiere di Malá Strana, dal quale la separa il “canale del Diavolo”. Molte sono le cose che potete fare a Kampa: passeggiare per il suo parco e i suoi vicoli, vedere una delle più note opere di David Černý e lasciare un vostro ricordo sul muro di John Lennon.

L’isola di Kampa
8) Visitare il complesso del Castello di Praga
Uno dei quartieri più interessanti e ricchi di storia è sicuramente Hradčany, il borgo del Castello, al cui interno potete visitare il Palazzo Reale, la Cattedrale di San Vito, e il Vicolo d’oro, così chiamato in quanto un tempo erano presenti numerose botteghe di orafi. Se siete fortunati, riuscirete anche ad assistere al cambio della guardia.

Il Palazzo Reale di Praga
9) Vedere la Casa Danzante.
La Casa Danzante, progettata dall’architetto croato Vlado Milunic, è una delle attrazioni più famose di Praga e il simbolo della Città Nuova. Si dice che sia ispirata ai ballerini Fred e Ginger, rappresentati lei nella parte sinistra dell’edificio e lui nella parte destra, intenti a ballare.

La casa danzante di Praga
10) Mangiare Gulash e bere birra.
Non potete andare a Praga e non assaggiare il gulash, piatto tipico dell’Est Europa, che nella versione praghese viene accompagnato da gnocchi di pane e di patate. Vi consiglio di accompagnare questo succulento piatto con una birra ceca (costa meno dell’acqua!), ad esempio con la famosa Pilsner Urquell.

Un piatto di gulash con gnocchi di pane
10 commenti
Sono venuto a Praga circa quattro anni fa, con un mio amico. Abbiamo girato molto a piedi, ma mi rendo conto che tante cose che hai scritto non le abbiamo fatte. Peccato! Di certo non ci siamo lasciati sfuggire il trdlo 😛
Praga, quasi a Natale, di sera era davvero magica nella piazza vecchia!
Questa lista comincia col botto. Al primo posto hai messo proprio la cosa di Praga che mi è piaciuta di più! Diversamente dai dolcetti arrotolati, un po’ troppo dolci per i miei gusti. Diversamente dalla birra, la Pilsner di Praga va giù meglio dell’acqua 😉
E costa anche meno dell’acqua ahah
Praga é la mia capitale preferita tra quelle che ho visto finora. Che buono il trdlenik😋😋😋. Non ho visto tra i luoghi che hai citato tu la casa danzante… Però sono salita sulla Torre della Televisione da cui si può avere un panorama spettacolare sulla città😍
Anche io adoro Praga! davvero una città unica
[…] 10 cose da fare a Praga | Il Viaggio Che Vale […]
Meravigliosa, Praga! Ci sono stata due volte a distanza di quasi 20 anni. Si torna sempre volentieri, io la adoro nei mesi invernali: fredda, ma suggestiva.
E il cibo…mmm che sapori indimenticabili!
la prossima volta ci tornerò d’inverno allora!
Siamo stati a Praga 2 anni fa e leggere il tuo articolo mi ha fatto rivivere tutte le emozioni dei 10 giorni trascorsi a Praga. Noi la abbiamo girata in lungo ed in largo a piedi e le tue foto colgono proprio la vera anima di Praga. Forse la birra la avrei messa tra le prime cose da fare a Praga 🙂 .. ma è un giudizio personale!
ahah sarà che io non sono un’amante della birra 🙂