Home » Crociera sulla Moldava a Praga, quale scegliere? La mia esperienza con Prague Boats

Crociera sulla Moldava a Praga, quale scegliere? La mia esperienza con Prague Boats

Valentina Regazzi
6 commenti

Nella mia personale lista delle 10 cose da fare assolutamente a Praga non può mancare una crociera sul fiume, per ammirare la città da un’altra prospettiva.

Praga è attraversata dalla Moldava, il maggior corso d’acqua della Repubblica Ceca, lungo 430 km, e tagliato, a livello della capitale, da alcuni dei più belli ponti d’Europa,tra cui il famoso Ponte Carlo.

Organizzando il mio viaggio a Praga, ho cercato subito società o enti che organizzassero una crociera sulla Moldava per vedere i principali monumenti che si affacciano sull’acqua e ho trovato Prague Boats.

Si parte per la crociera!

Si parte per la crociera!

Prague Boats organizza molte crociere differenti, sia per quanto riguarda la durata, sia per quanto riguarda la parte di fiume navigata e le attrazioni visibili. Si parte dalla crociera base della durata di circa 1 ora, sino ad arrivare alle crociere con cena o pranzo incluso che possono durare fino a 3 ore.

Io ho scelto la crociera di 2 ore, con partenza da Čech Bridge, che vi permetterà di avere una visione completa delle principali attrazioni di Praga. Se siete a Praga per pochi giorni e non avete così tanto tempo da dedicare ad una crociera, anche quella da un’ora vi darà un’idea della bellezza di questa città vista dall’acqua.

La nave che viene utilizzata per le crociere ha una parte al chiuso, per potersi riparare dal freddo, e un ponte superiore all’aperto, seppur coperto, per poter scattare magnifiche fotografie.

Prague Boats

Il battello di Prague Boats

Appena saliti a bordo sarete accolti dal personale di Prague Boats, a cui potrete ordinare bevande fredde o calde, che pagherete al termine della crociera.

Ordiniamo una deliziosa cioccolata calda con la panna montata e siamo pronti a partire!

La prima attrazione che incontriamo è il Castello di Praga, che si staglia in tutta la sua bellezza alla nostra destra. Per anni dimora dei principi boemi, oggi è la residenza del Presidente della Repubblica, oltre che uno dei più affascinanti castelli europei.

Il castello di Praga visto dalla Moldava

Il castello di Praga visto dalla Moldava

Proseguendo, rimaniamo incantati dalla vista su Ponte Carlo. Ponte Carlo, costruito nel 1357, collega i quartieri della Città Vecchia e di Malà Strana. Nel vostro viaggio a Praga lo attraverserete tantissime volte ma solo dal fiume potrete avere una visuale del genere su questo simbolo di Praga. 

Ponte Carlo a Praga visto dal fiume

Ponte Carlo visto dal fiume

La crociera che abbiamo scelto, la Grand Cruise, arriva fino a Vyserhad, una fortezza costruita lungo le antiche mura della città, ancora visibili e visitabili al loro interno.

La fortezza di Vyšehrad a Praga

La fortezza di Vyšehrad vista dal fiume

Rientrando verso il punto di partenza, infine, si staglierà davanti a voi la Casa Danzante.

La Casa Danzante, progettata dall’architetto croato Vlado Milunic, è una delle attrazioni più famose di Praga e il simbolo della Città Nuova. Si dice che sia ispirata ai ballerini Fred e Ginger, rappresentati lei nella parte sinistra dell’edificio e lui nella parte destra, intenti a ballare. 

Casa Danzante di Praga

La Casa Danzante vista dalla Moldava

Un’esperienza unica, da non perdere assolutamente nel vostro primo viaggio a Praga!

Post in collaborazione con Prague Boats.

 

Articoli correlati

6 commenti

Pietrolley Ottobre 21, 2018 - 9:46 am

Sono stato a Praga circa quattro anni fa con un amico e ne ho un bel ricordo.
In quel weekend ci siamo però limitati a girare a piedi la città, invasa dai mercatini natalizi 🙂
Mi piacerebbe in futuro tornare qualche giorno in Rep. Ceca per visitare una cittadina gioiello: Cesky Krumlov. Mai sentita? Io ho visto delle foto e non intriga, di più!!!

Rispondi
Valentina Regazzi Ottobre 27, 2018 - 4:31 pm

Sono andata a guardare le foto e sembra bellissima *__* anche Kutna Hora mi ispira…devo tornare per forza anche io in Repubblica Ceca

Rispondi
Alessandra Marzo 15, 2019 - 5:30 pm

Sono stata a Praga qualche anno fa, ma purtroppo non ho fatto la crociera sul fiume… Anche in inverno le organizzano?

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 20, 2019 - 7:17 pm

sì la crociera di un’ora viene organizzata anche in inverno, con una frequenza leggermente inferiore (1 ogni ora)

Rispondi
anna Gennaio 30, 2020 - 9:11 am

Mi piace molto fare i giri in barca nelle città che visito. Penso che dall’acqua si abbia una prospettiva diversa e tutta particolare. Alcune città poi si prestano particolarmente perché hanno molti monumenti proprio sull’acqua.

Rispondi
Valentina Regazzi Gennaio 31, 2020 - 11:06 am

esatto, ci sono città che si prestano più di altre!

Rispondi

Lascia un Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.