Home » 10 musei da visitare stando a casa grazie ai tour virtuali

10 musei da visitare stando a casa grazie ai tour virtuali

Valentina Regazzi
30 commenti
Tour virtuali dei musei

In questo periodo in cui viaggiare non è possibile, molti musei, in Italia e nel mondo, hanno deciso di offrire ai visitatori dei veri e propri tour virtuali per non rinunciare all’arte e alla cultura neppure in un momento così critico. Scoprite insieme a noi quali musei potete visitare stando a casa grazie ai tour virtuali.

I tour virtuali del museo del Louvre a Parigi

Il primo museo ad offrire tour virtuali è il Louvre. Nel nostro articolo dedicato alla visita di Parigi in un giorno, vi avevamo già parlato degli itinerari tematici proposti in forma di galleria fotografica sul sito del museo ( la scultura greca, i capolavori, il rinascimento italiano, il Codice da Vinci…). Accanto a questa galleria, il museo ha predisposto tre tour virtuali veri e propri, per scoprire le sue collezioni. Attualmente potete scegliere tra il tour delle “Antichità egizie”, quello della Galleria d’Apollo e, infine, un giro turistico per i resti dell’antico fossato del Louvre. Non tutti sanno, infatti, che il Louvre era inizialmente una fortezza, voluta dal re Filippo II di Francia nel 1190.

Itinerari tematici Louvre
Alcuni degli itinerari tematici proposti dal Louvre

Il British Museum a Londra

A Londra il British Museum, attualmente chiuso, propone online la visione di gallerie di immagini, con tutti i capolavori custoditi al suo interno. La galleria è suddivisa per piani e stanze e vi consente di ammirare tutte le principali collezioni del museo. Se, come me, siete affascinati dall’arte greca, dovrete selezionare il piano terra (Ground floor) e dedicarvi alle stanze dalla 12 alla 20. Se, invece, volete dedicarvi al medioevo, andate a sbirciare le gallerie del piano superiore (Upper floor).

Il tour virtuale per la collezione del British Museum
La galleria virtuale del British Museum

Il museo di Van Gogh ad Amsterdam

Abbiamo avuto l’occasione di visitare il Van Gogh Museum in occasione del nostro viaggio ad Amsterdam di qualche mese fa e ci è piaciuto davvero tanto. Sono stata contenta di scoprire che anche questo museo consente di scoprire online tutte le sue collezioni, con una divisione tematica. Qui, ad esempio, potete trovare tutti i dipinti dell’artista che abbiano come soggetto principale i fiori, tra cui i famosissimi Girasoli.

La galleria virtuale del Van Gogh Museum

Il Museo del Prado a Madrid

Il Museo del Prado a Madrid offre una visione completa di tutta la sua collezione, oltre 5000 opere di artisti del calibro di Francisco Goya, Velazquez e Rubens. Il museo ospita anche una delle opere più conosciute di Caravaggio, “Davide e Golia”, e “L’Annunciazione” di Beato Angelico. Aprendo la pagina del sito dedicata alla collezione, vi compariranno subito i principali capolavori custoditi al Prado. Nella parte inferiore, inoltre, potete fare una ricerca dei dipinti per autore.

collezione online museo del prado
La collezione online del Museo del Prado

Il Guggenheim e il Metropolitan Museum of Art a New York

Voliamo oltreoceano e precisamente a New York! Due dei principali musei della città, il Guggenheim e il Metropolitan Museum of Art hanno creato delle collezioni e dei tour virtuali che ci consentono di visitarli anche restando a casa. Il Guggenheim ha raccolto online le sue collezioni. Il Met, invece, ha creato un progetto, chiamato The met 360° Project, costituito da 6 video a 360°, che esplorano alcune delle location del famoso museo newyorkese.

Uno dei video del 360° Project del Met

I tour virtuali dei Musei Vaticani

I Musei Vaticani hanno messo online sul loro sito dei tour virtuali delle Stanze di Raffaello, della Cappella Niccolina e anche della Cappella Sistina. Questi tour vi permettono una visione a 360 ° della stanza che decidete di visitare. Scegliete il tour che preferite e buona visita!

tour virtuali musei vaticani
Alcuni dei tour virtuali dei Musei Vaticani

Gli Uffizi a Firenze

Anche in Italia ci sono numerosi musei che possiamo visitare restando a casa. Tra questi gli Uffizi, che hanno creato delle mostre virtuali. Molto interessante la mostra “Sulle tracce di Traiano”, nonché quella dedicata alla Sala di Saturno di Palazzo Pitti.

Le mostre virtuali degli Uffizi
Le mostre virtuali degli Uffizi

La Pinacoteca di Brera a Milano

Anche la Pinacoteca di Brera, il più visitato dei musei milanesi, ha raccolto la sua collezione online, suddividendo le opere per periodo storico, ma anche per artista, materia e tecnica e sala. In questo modo, riuscirete a visionare in alta definizione Il bacio di Francesco Hayez, lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, La città che sale di Boccioni e tutte le altre opere d’arte custodite nella pinacoteca.

La collezione online della Pinacoteca di Brera
La collezione online della Pinacoteca di Brera

Tour virtuale della NASA

Anche la NASA offre la possibilità di fare dei tour virtuali, all’interno del Glenn Research Center di Cleveland, in Ohaio. Grazie a visioni a 360°, foto e video, potete scoprire tutti i dietro le quinte delle attività di ricerca dell’agenzia governativa responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti.

Uno dei tour virtuali della Nasa

I tour virtuali dei musei con Google Arts & Culture

Google Arts & Culture è un nuovo progetto di Google che ha fotografato in 3D alcuni dei musei e dei palazzi più famosi al mondo, permettendo agli utenti di visitare virtualmente, tra i tanti, la National Gallery di Londra, la Reggia di Versailles e il Museo Reina Sofia di Madrid.

Il tour virtuale della National Gallery con Google Arts&Culture
Il tour virtuale della National Gallery con Google Arts&Culture

Siete pronti a visitare i musei in questo nuovo modo?

Articoli correlati

30 commenti

Cécile Marzo 27, 2020 - 9:43 am

Io ho seguito molti tour virtuali dell’Hermitage e sono fatti davvero bene! Te li consiglio 😉

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 29, 2020 - 4:09 pm

Grazie per il consiglio 🙂

Rispondi
ANTONELLA Marzo 27, 2020 - 2:45 pm

Il tour degli Uffizi mi attira proprio tanto. Avrei voluto andare a Firenze proprio per vedere la nuova “versione” ma purtroppo si sa come è andata. Per fortuna la tecnologia ci aiuta in questo caso

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 29, 2020 - 4:11 pm

Sì assolutamente, dobbiamo essere grati alla tecnologia in questo periodo 🙂

Rispondi
Fabio Marzo 27, 2020 - 8:43 pm

Anche io ho scritto un articolo simile ma trovo qualche bel museo che non avevo considerato! In primis quello di Van Gogh ad Amsterdam che ho visto di persona ed é sensazionale! 😍

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 29, 2020 - 4:11 pm

Concordo con te, un museo bellissimo 🙂

Rispondi
Nicoletta Marzo 27, 2020 - 10:09 pm

Un buon espediente per passare un po’ di tempo in compagnia della cultura e non lasciarsi bombardare dalla quantità di notizie negative che arrivano! Sperando di tornare a vedere queste opere dal vivo

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 29, 2020 - 4:11 pm

Speriamo di poter tornare a farlo presto!

Rispondi
Marilù Marzo 28, 2020 - 2:50 pm

Alcuni li ho visti da vicino, altri mi auguro davvero di riuscire a vederli quanto prima Vale. In questo periodo questi articoli sono ottimi.

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 29, 2020 - 4:12 pm

Speriamo davvero!

Rispondi
Elina Marzo 28, 2020 - 3:16 pm

Cosa posso dire? Finalmente potrò visitare gli Uffizi anche se da casa. Mi sembra davvero un’ottima opportunità, grazie per i consigli davvero molto utili 🙂 In un periodo come questo la visita dei musei anche da casa propria, può essere un modo per svagarsi benchè non sia la stessa cosa.

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 29, 2020 - 4:12 pm

Esatto 🙂

Rispondi
Elisa Marzo 29, 2020 - 9:55 am

Non ne ho ancora guardato uno anche se avevo già letto della possibilità di visitare i musei virtualmente, dovrò provarci. Mi piacerebbe tornare al Louvre dove sono stata di persona, mentre per quelli in cui non sono stata preferisco aspettare di andarci di persona.

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 29, 2020 - 4:13 pm

Anche io virtualmente preferisco tornare in musei già visitati 🙂

Rispondi
Daniela Marzo 30, 2020 - 6:44 am

Grazie per questa guida assolutamente indispensabile di questi tempi! Mi incuriosisce in particolare il tuor della Nasa, mai avrei pensato di poterla visitare in modo virtuale! Ora ci faccio un giro!

Rispondi
Valentina Regazzi Marzo 30, 2020 - 7:37 am

è molto interessante!

Rispondi
Annalisa Trevaligie-Travelblog Marzo 31, 2020 - 9:55 am

Ecco una cosa che potrei fare con la mia bimba: vedere il museo di Van Gogh. Lei riproduce perfettamente le sue opere, e avevamo in programma proprio di portarla in Olanda in primavera, ma abbiamo dovuto accantonare ogni progetto.

Rispondi
Valentina Regazzi Aprile 2, 2020 - 7:43 am

Vi auguro di riuscire a riorganizzare presto!

Rispondi
Sara Marzo 31, 2020 - 11:41 am

Fare un tour virtuale nei musei è sicuramente meglio di nulla, ma mai come visitarli di persona. Personalmente preferisco rivedere musei già visti, per quelli non visti preferisco tenermi l’attesa della sorpresa 🙂 sperando non sarà troppo lunga.

Rispondi
Valentina Regazzi Aprile 2, 2020 - 5:40 pm

Anche io preferisco visitare virtualmente i musei che ho già visto dal vivo 🙂

Rispondi
Ilaria Fenato Marzo 31, 2020 - 11:51 am

Questo è un ottimo modo per passare del tempo! Si possono scoprire anche musei che non conosciamo e prendiamo appunti per magari un giorno vederli dal vivo! *_* Questo è il periodo per pianificare, di tempo ce n’è 😀

Rispondi
Valentina Regazzi Aprile 2, 2020 - 5:39 pm

Esatto, è proprio il momento giusto per pianificare 🙂

Rispondi
anna Aprile 2, 2020 - 2:32 pm

Mi sembra davvero un bellissimo modo di ‘viaggiare’ in questo periodo. E’ un occasione per goderseli comodamente seduti sul divano e senza fare la fila!

Rispondi
Valentina Regazzi Aprile 2, 2020 - 5:48 pm

Esattamente 🙂

Rispondi
Claudia Aprile 4, 2020 - 2:37 pm

Che belli tutti questi tour virtuali, corro subito a visitare quello della NASA! Ti consiglio anche il Museo Egizio di Torino che ha da poco aggiunto sul sito la possibilità di accedere alla mostra temporanea l’Archeologia Invisibile con un tour virtuale.

Rispondi
Valentina Regazzi Aprile 5, 2020 - 2:00 pm

Grazie mille per il consiglio ☺️

Rispondi
Simona Aprile 10, 2020 - 10:13 am

Io non sono mai stata una persona tecnologica ma mai come stavolta la sto apprezzando tantissimo. L’iniziativa di questi musei in un momento terribile come questo, è davvero lodevole. Piano piano li sto facendo tutti e spero presto di poter tornare per poterli visitare anche dal vivo!

Rispondi
Valentina Regazzi Aprile 11, 2020 - 6:52 am

La tecnologia in questo periodo ci sta salvando

Rispondi
Sabrina Aprile 10, 2020 - 10:55 am

Quest’anno mi ero prefissata di andare a visitare un sacco di musei, ma aimè per il momento ci dobbiamo accontentare di visitarli virtualmente. La tecnologia in un momento così difficile ci viene davvero in soccorso, aiutandoci a viaggiare anche restando a casa.

Rispondi
Valentina Regazzi Aprile 11, 2020 - 6:53 am

Esatto, la tecnologia ci sta davvero aiutando

Rispondi

Lascia un Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.