Home » Visitare Disneyland Paris in un giorno: consigli utili

Visitare Disneyland Paris in un giorno: consigli utili

Valentina Regazzi
19 commenti
Visitare Disneyland Paris in un giorno

Avete sempre sognato di andare a Disneyland Paris e, finalmente, in occasione di un viaggio a Parigi, avete la possibilità di trascorrere una giornata proprio qui? In questo articolo vi darò qualche consiglio per visitare Disneyland Paris in un giorno.

Quando visitare Disneyland Paris in un giorno

I giorni da bollino nero a Disneyland Paris

Innanzitutto, la scelta del giorno in cui visitare Disneyland Paris si rivelerà fondamentale per la buona o disastrosa riuscita della vostra esperienza. Sappiate che un solo giorno per visitare Disneyland Paris è poco, anzi, molto poco. In genere, si consiglia di dedicare un’intera vacanza soltanto ai parchi (almeno 3 giorni) sfruttando le offerte che escono sul sito ufficiale. Talvolta, con una buona e anticipata organizzazione, è possibile spendere meno per 3 giorni alloggiando negli hotel ufficiali del parco che non per 2 giorni alloggiando fuori. Ve ne parlo in questo articolo.

In ogni caso, se avete un solo giorno da dedicare a Disneyland evitate, nei limiti del possibile, i weekend e i mesi estivi, soprattutto i mesi di luglio e agosto, quando la folla e le code potrebbero rovinare la vostra giornata ed offuscare la magia del parco. Evitate anche le festività nazionali francesi, in particolare l’8 maggio (festa della liberazione), la Pentecoste (che nel 2020 sarà il 31 maggio), il 14 luglio (festa nazionale) e l’11 novembre (festa dell’armistizio del 1918), oltre alle feste francesi coincidenti con le nostre (1 novembre, 1 maggio, pasqua, natale, capodanno).

Via libera, invece, per l’8 dicembre che in Francia non si festeggia. Per i milanesi, per cui è festa anche il 7 dicembre, può essere una buona occasione per fare un viaggio a Parigi e Disneyland senza trovare troppa folla. Off-limits anche i giorni a partire dal weekend precedente a Natale fino all’Epifania. Se volete godervi il parco natalizio (in questo articolo vi parlo di Disneyland Paris a natale), molto meglio partire a novembre o inizio dicembre. Sarebbe bene anche tenere in considerazione le vacanze scolastiche francesi, durante le quali il parco rischia di riempirsi di studenti con le proprie famiglie. Per il 2020, i bambini e ragazzi francesi sono in vacanza nelle date indicate qui sotto, diverse a seconda delle varie zone della Francia.

vacanze scolastiche francesi 2019-2020
Le vacanze scolastiche francesi 2019-2020 – Fonte: https://vacances-scolaires.education/

Gli orari di apertura dei parchi

Ciò detto, se nel periodo estivo e nei weekend rischiate di trovare molte più code, questi sono anche i giorni in cui i parchi (eh sì, a Disneyland i parchi sono 2!) rimangono aperti più a lungo, soprattutto il Disneyland Park. A giugno, luglio e agosto il parco chiude, tendenzialmente, tutti i giorni alle 23:00, in primavera alle 22:00 ed in inverno alle 21:00 o 22:00 nei weekend e in alcuni giorni della settimana addirittura alle 19:00. Gli orari sul sito ufficiale purtroppo non escono con sufficiente anticipo da permettere di organizzarsi, pertanto io utilizzo questo sito che, in fondo alla pagina, contiene l’archivio degli orari dei parchi negli anni passati per poter fare una stima dell’orario di chiusura nel periodo in cui scelgo di andare.

Per quanto riguarda l’orario di apertura, se non alloggiate in un hotel ufficiale Disney, il parco per voi apre alle 10:00. In realtà è possibile entrare nel Parco Disneyland ed accedere alla prima area, Main Street, dove trovate alcuni bar e negozi già alle 9:30, ma solo alle 10:00 si potrà accedere al resto del parco.

La soluzione migliore se dovete visitare Disneyland Paris in un giorno è quello di scegliere un giorno di bassa affluenza in cui, però, il parco chiuda almeno alle 21:00 per potersi godere al meglio le attrazioni e gli spettacoli.

Se nel giorno che dedicate a Disneyland Paris il parco chiude presto non demoralizzatevi! Appena fuori dai parchi si trova il Disney Village con tanti negozi, ristoranti e la possibilità di assistere allo spettacolo Buffalo Bill Wild West Show.

Disneyland Parigi in un giorno: shopping al Disney Village
Uno dei tanti negozi del Disney Village

Quanto costa visitare Disneyland Paris in un giorno e quale parco scegliere

Il Parco Disneyland e il Parco Walt Disney Studios: quale scegliere?

Disneyland Paris è costituito da due parchi, il Disneyland Park, il parco principale, per intenderci quello con il castello, fondato nel 1992 e il parco Walt Disney Studios, nato 10 anni dopo. Il Disneyland Park è suddiviso in varie aree tematiche e presenta attrazioni di ogni genere, parate e lo spettacolo di chiusura della giornata, Illumination, con proiezioni e fuochi artificiali sul castello. Il Walt Disney Studios, più piccolo, è dedicato al mondo del cinema e degli effetti speciali, con un area dedicata alla Pixar (Toy Story, Cars e Alla ricerca di Nemo).

Ve lo dico subito, se avete un solo giorno per visitare Disneyland Paris fareste meglio a scegliere quale parco visitare. Il sito consente di acquistare anche i biglietti per accedere lo stesso giorno ad entrambi i parchi ad un prezzo compreso tra i 76 e i 107 euro a persona a seconda del giorno che selezionate, ma ve lo sconsiglio fortemente, soprattutto se è il vostro primo viaggio a Disneyland Paris. I parchi sono grandi, soprattutto il Disneyland Park, e pieni di cose da fare e rischiereste di correre da uno all’altro.

Se è la vostra prima volta a Disneyland, vi consiglierei di scegliere il Parco Disneyland, quello in cui si vive maggiormente la magia Disney e con molte più cose da fare. Questo consiglio è ancora più sentito per chi ha in programma un viaggio a Disneyland tra la fine del 2019 e il 2020, in quanto il parco Walt Disney Studios è sottoposto ad un pesante intervento di rinnovazione, con la chiusura di alcune attrazioni. Se avete dei bambini, non dovreste neppure porvi il quesito e scegliere direttamente il Parco Disneyland, dove Fantasyland, l’area dedicata alle fiabe, li farà innamorare.

l'ingresso dei walt disney studios
L’ingresso dei Walt Disney Studios

Quanto costa l’ingresso a Disneyland Paris?

Quanto costa, quindi, visitare Disneyland Paris in un giorno? Se scegliete l’opzione 1 giorno/1 parco il prezzo del biglietto varia a seconda del giorno della vostra visita. Sono infatti, previste tre fasce di prezzo, MINI (più economica), MAGIC e SUPER MAGIC. La tariffa MINI prevede attualmente un prezzo di € 56 per gli adulti e € 51 per i bambini, la tariffa MAGIC € 74 per gli adulti e € 68 per i bambini, la tariffa SUPER MAGIC € 87 per gli adulti e € 80 per i bambini. Sul sito ufficiale trovate il calendario con le varie fasce di prezzo. Ricordatevi di acquistare i biglietti online, soprattutto se visiterete il parco in un giorno di tariffa MINI o MAGIC. Se acquistate il biglietto 1 giorno/1 parco direttamente in loco, infatti, vi costerà sempre € 87 (tariffa Super Magic), indipendentemente dal giorno.

Come raggiungere Disneyland Paris da Parigi e dagli aeroporti

Se volete visitare Disneyland Paris in un giorno, probabilmente avete intenzione di alloggiare a Parigi. Il mezzo più comodo ed economico per raggiungere il parco da Parigi è quello di utilizzare il treno e di preciso la RER A. La RER A vi consente di arrivare alla stazione di Marne La Vallée-Chessy, praticamente di fronte ai parchi, in circa 40 minuti dal centro di Parigi.

Il primo treno parte dalla stazione di Chatelet Les Halles verso Disneyland alle 5:20 della mattina (ricordatevi che i parchi per chi non alloggia negli hotel ufficiali aprono alle 10), e l’ultimo parte dalla stazione di Marne La Vallée alle 00:36 tutti i giorni della settimana. Durante la giornata, i treni passano ogni 10/30 minuti. Il biglietto solo andata costa 7,60 euro per gli adulti e 3,80 per i bambini dai 4 ai 10 anni non compiuti (gratis per i bambini fino ai 3 anni). Per i bambini di età superiore a 10 anni e per i giovani fino ai 26 anni non compiuti, se visitate Disneyland Paris in un giorno scegliendo il sabato, la domenica o un giorno festivo è più conveniente acquistare il Ticket Jeune che con 8,95 euro permette di fare andata e ritorno dai parchi.

Se arrivate a Disneyland Paris direttamente dall’aeroporto, vi parlerò presto, in un altro articolo, di come raggiungere il parco dai 3 aeroporti della città. L’aeroporto più comodo e meglio collegato è quello di Charles De Gaulle.

Un aereo di easyjet
Easy Jet è una delle compagnie low cost che permettono di arrivare a Parigi dall’Italia

Visitare Disneyland Paris in un giorno: dove e quando mangiare per risparmiare tempo

Se avete soltanto un giorno da dedicare a Disneyland Paris, è importante scegliere bene quando e dove mangiare per risparmiare tempo. La soluzione migliore è quella di mangiare in uno dei tanti ristoranti con servizio rapido che trovate in entrambi i parchi. Al Walt Disney Studios trovate il Restaurant En Coulisse e il Blockbuster Cafè. All’interno del Parco Disneyland avete molta più scelta e trovate anche proposte differenti dal classico panino o hamburger. Al Au Chalet de la Marionnette, ispirato a Pinocchio, trovate hot-dog, pollo allo spiedo, rotelle di salsiccia e stinco. Alla Pizzeria Bella Notte, dedicata a Lilli e il Vagabondo, potete mangiare pizza, pasta e lasagne. Al Toad Hall Restaurant potete trovare fish and chips.

Il menù completo nei fast-food del parco, costituito dal piatto che scegliete, un contorno (patatine fritte, insalata, pane all’aglio…) e una bibita ha un prezzo compreso tra i 14 e i 17 euro. Se non vi interessa il contorno e vi siete portati l’acqua da casa, potete spendere anche solo 10 euro per il vostro pranzo.

Tenete presente che negli orari di punta per pranzo e cena potreste fare un bel po’ di coda alle casse. Il mio consiglio è quello di fare una colazione abbondante e pranzare dopo le 14:00 per ottimizzare al meglio i tempi.

Se visitate Disneyland Paris in un giorno in cui il parco chiude presto la sera, dopo lo spettacolo finale di Illumination potete cenare al Disney Village da Earl of Sandwich. Qui trovate dei panini buonissimi e super economici!

La cena spettacolo di Buffalo Bill al Disney Village
La cena spettacolo di Buffalo Bill al Disney Village

Visitare Disneyland Paris in un giorno: le attrazioni imperdibili

Se scegliete di visitare Disneyland Paris in un giorno, vi consiglio di studiarvi bene il sito ufficiale e scegliere le attrazioni alle quali non volete assolutamente rinunciare. Cercate online la cartina dei parchi e verificate dove sono situate queste attrazioni e se è previsto il servizio fastpass (ve ne parlo più sotto). Preparatevi, quindi, un “piano d’attacco” per la giornata.

Il Disneyland Park è suddiviso in 5 land, ognuna con un tema differente. Si tratta di Main Street, Fantasyland, Adventureland, Frontierland e Discoveryland. Le attrazioni irrinunciabili in questo parco sono It’s a small world, Phantom Manor, Big Thunder Mountain, Buzz Lightyear Laser Blast, Star Tours, Peter Pan, Pirates of the Caribbean, . Per gli amanti delle montagne russe, è imperdibile Star Wars Hyperspace Mountain. Per quanto riguarda i Walt Disney Studios, non potete perdervi la nuova attrazione dedicata a Ratatouille e, se siete coraggiosi, la Twilight Tower of Terror.

L’app di Disneyland Paris

Se siete in partenza per Disneyland, a prescindere da quanti giorni farete, vi consiglio di scaricare l’app ufficiale dei parchi. Questa utilissima app, scaricabile dal Play Store per Android, nonché dall’Apple Store se avete l’IPhone, vi permette di verificare in diretta i tempi di attesa delle attrazioni per permettervi di organizzare al meglio la vostra visita. Sull’app trovate anche la cartina dei parchi, gli orari di apertura, gli incontri con i personaggi e tutti gli spettacoli in programma per la giornata.

Le attrazioni imperdibili se si visita disneyland paris in un giorno
Due attrazioni da non perdere: Phantom Manor e Big Thunder Mountain

Disneyland Paris in un giorno: come ridurre le code alle attrazioni

Il servizio FastPass

Se avete solo un giorno da dedicare a Disneyland Paris, dovete sfruttare al massimo i FastPass, ovvero dei biglietti che vi permettono di saltare la coda in alcune attrazioni.

Bisogna, innanzitutto, distinguere tra i FastPass gratuiti, disponibili per tutti gli ospiti muniti di biglietto, e quelli a pagamento, acquistabili separatamente.

I FastPass gratuiti

Come funzionano i FastPass gratuiti? Innanzitutto dovrete individuare sull’app o sulla cartina che vi consegnano all’ingresso dei parchi quelle che sono le attrazioni dotate del servizio FastPass.

Le attrazioni con FastPass sono:

  • Buzz Lightyear Laser Blast;
  • Big Thunder Mountain;
  • Peter Pan’s Flight;
  • Star Tours;
  • Star Wars Hyperspace Mountain;
  • Indiana Jones;
  • Ratatouille;
  • Twilight Tower of Terror

Recatevi, quindi, davanti all’attrazione di cui volete ottenere il FastPass, dove troverete delle macchinette adibite a questo servizio. Inserite all’interno della macchina il vostro biglietto, e vi verrà restituito un FastPass con indicato l’orario in cui tornare per fare l’attrazione saltando la coda. In questo modo, nell’attesa dell’orario di prenotazione potete dedicarvi ad altre attrazioni o spettacoli. Ricordatevi che potete prendere un solo FastPass alla volta, pertanto scegliete bene le attrazioni che non volete assolutamente perdervi, considerando che i FastPass, in caso di forte affluenza, possono esaurirsi già prima della fine della giornata.

Per il Disneyland Park, uno dei FastPass che si esaurisce prima è quello per Big Thunder Mountain, che è anche una delle attrazioni più belle (e con più coda!). Vi consiglio quindi di prenderlo come primo FastPass della giornata. Il FastPass per una seconda attrazione può essere preso o, come già detto, dopo aver utilizzato il primo oppure trascorse almeno due ore da quando è stato preso il primo. Esempio: prendete un FastPass per Big Thunder Mountain alle 11:00 e viene indicato come orario di prenotazione le 15:00. Alle 13:01 potrete già prendere un FastPass per Star Tours.

I FastPass a pagamento

Recentemente sono stati introdotti degli speciali FastPass, a pagamento, che vi permettono di saltare la coda nelle attrazioni per le quali è attivo il servizio. Distinguiamo tra Super FastPass e Ultimate FastPass. Il primo ha un prezzo di 30 euro in bassa stagione e 45 in alta stagione. Il secondo di60 o 120 euro in bassa stagione e 90 o 150 euro in alta stagione. Entrambi i tipi di FastPass si possono acquistare sul sito ufficiale a questa pagina. Di questi FastPass vi parlerò meglio in un articolo dedicato.

Il servizio single rider

Un altro servizio molto interessante è il cosiddetto single rider che permette di ridurre notevolmente la coda in alcune attrazioni. Si tratta della possibilità di fare da “tappabuchi”, quando le vetture di un’attrazione non sono completamente riempite. Ad esempio sull’attrazione di Nemo, Crush’s Coaster, i vagoni sono da 4 persone. Supponiamo che sia il turno di una famiglia composta da 3 persone. Per evitare che rimanga un posto vuoto, ed aumentare ulteriormente i tempi di attesa, quel posto verrà riempito da chi scegliere di usufruire del servizio single rider. Il servizio è assolutamente gratuito e sarà sufficiente mettersi in coda nell’apposita fila. Lo svantaggio è che non potrete salire sulle attrazioni con i vostri amici e familiari ma quando le code superano i 60 minuti la fila single rider può essere la vostra salvezza!

Queste sono le attrazioni che usufruiscono del servizio single rider:

  • RC Racer;
  • Ratatouille;
  • Star Wars Hyperspace Mountain;
  • Toy Soldiers Parachute Drop;
  • Crush’s Coaster
Il brucaliffo non labirinto di alice nel paese delle meraviglie a Disneyland
Nel labirinto di Alice nel Paese delle Meraviglie incontrerete il brucaliffo

Parate, spettacoli e incontri con i personaggi

Le parate e gli spettacoli dei parchi

Disneyland Paris è molto più di un parco di divertimenti. Disneyland Paris è un posto magico, in cui potete, anche solo per un giorno, dimenticarvi delle difficoltà e dei problemi della vita quotidiana e tornare bambini. Per vivere appieno l’esperienza di Disneyland Paris, vi consiglio di dedicare una parte della vostra giornata agli spettacoli e, soprattutto se viaggiate con dei bambini, agli incontri con i personaggi.

Per quanto riguarda gli spettacoli imperdibili, due punti fermi sono la parata, che si tiene quotidianamente alle 17 circa, e lo spettacolo Illumination, entrambi al Disneyland Park. Illumination è uno show di proiezioni e fuochi artificiali sul castello, che ha luogo tutte le sere all’orario di chiusura del parco. Se, quindi, nel giorno della vostra visita viene indicato come orario di chiusura le 21:00, lo spettacolo si terrà proprio a quell’ora e, di fatto, il parco chiuderà al termine dello stesso.

Durante le varie stagioni i parchi ospitano molti altri spettacoli a tema ma, se avete un solo giorno, vi consiglio di sceglierne solo uno per non togliere troppo tempo al resto dell’esperienza.

Visitare Disneyland Paris in un giorno: imperdibile la parata di natale
Se visitate Disneyland Paris in un giorno non perdetevi la parata

Dove incontrare i personaggi a Disneyland Paris

I vostri bimbi non vedranno l’ora di andare a Disneyland Paris per abbracciare i loro personaggi preferiti. E come dargli torto? In entrambi i parchi sono previsti incontri giornalieri con i personaggi Disney, che variano a seconda dei periodi dell’anno. Questi incontri, con orari e location, si trovano indicati all’interno del programma giornaliero che vi viene consegnato all’ingresso. Oltre a queste occasioni di incontro prestabilite, se siete fortunati potrete incontrare personaggi random in giro per il parco.

Nel Parco Disneyland sono, inoltre, presenti due postazioni fisse adibite agli incontri con i personaggi: il Princess Pavillion e Meet Mickey Mouse.

Il padiglione delle principesse è il sogno di tutte le bimbe, che potranno incontrare le loro principesse preferite. Il problema è che le code possono essere davvero molto lunghe, anche di due ore, pertanto vi sconsiglio di andarci se avete soltanto un giorno per visitare Disneyland Paris e la coda è molto lunga. A Meet Mickey Mouse, invece, potete incontrare Topolino. Se la coda è troppo lunga, controllate sul programma che vi viene consegnato insieme alla cartina se sono previsti altri incontri con Mickey durante la giornata in uno dei due parchi.

Se volete avere la possibilità di incontrare i personaggi senza stress e senza code, potete pranzare o cenare insieme a loro in 3 diversi ristoranti, uno al Disneyland Park (Auberge de Cendrillon), uno al Disneyland Hotel ma accessibile a chiunque (Inventions) e uno al Disney Village (Cafè Mickey). Questi ultimi due rimangono aperti anche dopo la chiusura del parco, per permettervi di gustare una cena in allegria senza rubare tempo prezioso alla visita.

Disneyland Paris in un giorno: puoi incontrare Buzz Lightyear
L’incontro con Buzz Lightyear durante la nostra giornata a Disneyland Paris

Vi interessa scoprire di più su Disneyland Paris e organizzare una vacanza nel regno della magia? Sul nostro blog vi parliamo anche di:

Articoli correlati

19 commenti

Nicoletta Novembre 15, 2019 - 11:39 am

Andare a Disneyland è una delle cose che ho sulla cosiddetta bucket list! Mi salvo i tuoi consigli perché assolutamente l’esperta in questo settore sei tu!

Rispondi
Valentina Regazzi Novembre 16, 2019 - 9:38 am

😂 sì se hai bisogno per Disneyland sai a chi chiedere!

Rispondi
Marilu Novembre 15, 2019 - 12:45 pm

Ci sono davvero tante informazioni preziosissime in questo articolo , ci siamo stati quando Daphne aveva sei anni 11anni or sono, se dovessi tornare so dovev venire per tutte le dritte

Rispondi
Valentina Regazzi Novembre 16, 2019 - 9:37 am

È ora di tornarci allora 😂

Rispondi
Marina Novembre 15, 2019 - 12:47 pm

La prima volta a Disneyland Paris rimasi 6 gg la seconda solo 1 giorno e feci solo i giochi/attrazioni che l’anno precedente mi rapirono! Quest’anno siamo stati a quello di Shanghai enorme!!!

Rispondi
Valentina Regazzi Novembre 16, 2019 - 9:36 am

Il mio sogno è quello di girare tutti parchi Disney del mondo 😍

Rispondi
Fabio Novembre 21, 2019 - 5:08 pm

Non é tra le mie priorità ma mi incuriosisce un sacco. E ricordo che me ne hai parlato benissimo 😉

Rispondi
Valentina Regazzi Novembre 27, 2019 - 4:47 pm

Posso solo parlare bene di Disneyland ahah

Rispondi
Saverio Novembre 27, 2019 - 11:30 pm

Guida molto interessante, anche io l’ho visitato in un solo giorno 🙂

Rispondi
Valentina Regazzi Novembre 28, 2019 - 8:00 am

Grazie mille =)

Rispondi
Saverio Gennaio 6, 2020 - 5:38 pm

Grazie mille a te Valentina!

Rispondi
Valentin a Novembre 29, 2019 - 7:53 am

Sono cresciuta con le cassette della Disney e con le vacanze a Eurodisney 🙂 Quanti bei ricordi!!! Con i miei genitori e mia sorella ci andavo quasi ogni anno e solitamente trascorrevamo all’interno del parco minimo due giorni! È da un paio di anni che non ci andiamo più e ora mi piacerebbe molto tornarci con il mio fidanzato… casomai potremmo fare una giornata al parco Disney e una agli Studios (non riuscirei a dedicare solo un giorno a Disneyland ahah) e poi visitare per qualche giorno Parigi. Comunque hai fatto bene a consigliare di evitare il periodo estivo… per me i momenti migliori per andarci sono l’autunno e la primavera inoltrata. L’ultima volta ci sono stata a cavallo tra gennaio e febbraio… non c’era nessun e abbiamo fatto un sacco di giostre senza fila.. inoltre, essendo finita da poco la stagione natalizia, c’erano un sacco di sconti… quanto shopping!!!!! L’unica nota dolente era il freddo (un giorno h anche nevicato!)

Rispondi
Valentina Regazzi Novembre 29, 2019 - 2:21 pm

Che bello, ci sei stata tantissime volte allora! Anche io ci sono stata a gennaio 3 anni fa e con i saldi ho comprato di tutto!

Rispondi
Emanuela Dicembre 1, 2019 - 10:32 pm

Adoro Disneyland Paris e ogni volta che torno a Parigi cerco sempre di trovare il tempo x un giretto lì. Il tuo articolo è ricco di consigli e di info utili. Prossima volta, se ci riesco, vorrei pernottare una notte lì per vivere tutta la magia 🙂

Rispondi
Valentina Regazzi Dicembre 3, 2019 - 12:50 pm

Assolutamente! Soggiornando negli hotel del parco si vive ancora di più la magia Disney

Rispondi
Simona Dicembre 2, 2019 - 8:06 am

Nonostante la mia età non ci sono mai stata ci credi? Eppure sono certa che non è un parco solo per bambini ma anche per i più grandicelli come me. Prima o poi ci andrò anche io, ne sono certissima!

Rispondi
Valentina Regazzi Dicembre 3, 2019 - 12:46 pm

io ci sono stata sia da bambina, sia da più grandicella…ci credi che mi emoziono di più ora?

Rispondi
Riccardo Dicembre 12, 2021 - 11:44 am

Ciao, per vostra info il fastpass purtroppo non esiste più.. l’hanno alilinato circa un anno fa

Rispondi
Valentina Regazzi Dicembre 13, 2021 - 10:26 am

Purtroppo lo so 🙁 grazie mille per avermi ricordato di aggiornare l’articolo!

Rispondi

Lascia un Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.