Sono sempre di più le famiglie italiane che hanno un cane e che decidono di trascorrere le vacanze insieme a lui. E fanno bene! Viaggiare con un cane è bellissimo! Scoprite insieme a noi dove andare in vacanza con il cane.
Cosa troverai in questo post
Dove andare in vacanza con il cane: Croazia
Se dovessi scegliere un solo posto dove andare in vacanza con il cane, questo posto sarebbe certamente la Croazia. La Croazia è un Paese estremamente pet friendly. Molti hotel e appartamenti accettano gli animali e ci sono molte spiagge in cui i cani non solo sono ammessi, ma possono anche fare il bagno in mare senza alcuna limitazione oraria. Anche i principali parchi naturali, Plitvice e Krka, sono visitabili con i nostri amici a quattro zampe. Insieme alla nostra Lizzie siamo stati sulle isole di Krk, Rab e Pag e ci siamo trovati davvero a nostro agio ovunque. Ve ne parlo negli articoli dedicati alle spiagge per cani di Krk e alle spiagge per cani di Rab.

Bormio e Livigno
Se voi o il vostro cane preferite la montagna, la Valtellina è sicuramente una scelta azzeccata. Ogni estate trascorriamo un weekend in famiglia nelle località di Bormio e Livigno e soggiorniamo presso l‘Hotel Baita Clementi, che accetta i cani di piccola taglia. In entrambe le città si trovano anche molti hotel che accettano cani più grossi. Vi consiglio di visitare Bormio e Livigno in primavera/estate, quando le giornate di sole vi permetteranno di dedicarvi a lunghe passeggiate insieme al vostro amico a quattro zampe. Per i cani e i padroni più sportivi consiglio il percorso trekking, di difficoltà medio-facile, della Cascata della Val Nera a Livigno o il percorso che parte da Bormio 2000. Per i più pigri, invece, è perfetta la passeggiata di Bormio che costeggia il Fiume Adda. Vi consiglio di partire all’altezza della Chiesa di San Gallo fino ad arrivare alla località Santa Lucia. Arrivati a questo punto, continuate a costeggiare il corso d’acqua in direzione centro di Bormio. All’arrivo, come ricompensa, fermatevi a mangiare al Ristorante Pizzeria Sunrise – La Caneva. Questa passeggiata può essere percorsa anche in bicicletta o con i rollerblade.

Dove andare in Vacanza con il cane: Val d’Orcia
Restando in Italia, la Val d’Orcia, in Toscana, è la località perfetta per trascorrere un weekend insieme al vostro cane. Questa zona è in grado di coniugare la storia e la cultura dei borghi con una natura e dei paesaggi mozzafiato. Noi abbiamo alloggiato all’Agriturismo Lucciola Bella, che accoglie cani di piccola e media taglia. In zona abbiamo visitato Pienza, Montalcino (i cani possono salire sulla fortezza), San Quirico d’Orcia e Montepulciano. Poco distante, vi consiglio la visita di Monteriggioni, dove i cani sono ammessi sia nel museo delle armi, sia sulle mura della città. Leggete anche il nostro articolo dedicato ai viaggi con il cane in Toscana.

Bologna
Bologna è stata una piccola sorpresa. Si tratta di una città meravigliosa e con una storia millenaria che si presta benissimo ad essere visitata insieme al vostro cane ed è anche davvero low cost. Vi ho già parlato in questo articolo di cosa visitare a Bologna insieme al vostro cane. Purtroppo, come in molte altre città italiane, Bologna non accetta gli animali all’interno di musei e chiese ma questa potrebbe essere l’occasione di visitare posti che senza il vostro amico a quattro zampe non avreste considerato, come il Santuario della Madonna di San Luca o i parchi.

Dove andare in vacanza con il cane: Innsbruck
Tra le località dove andare in vacanza con il cane certamente includerei Innsbruck, in Austria. Siamo stati qui con la Lizzie in occasione dei mercatini di Natale e abbiamo trovato una grande accoglienza nei confronti dei quattro zampe. Abbiamo alloggiato all’Hotel Heimgartl, dove i cani sono ammessi anche nella sala colazione (e che colazione!). Alla visita di Innsbruck abbiamo abbinato un giro per i mercatini di Natale dell’Alto Adige e anche qui ci siamo trovati benissimo.

Zurigo
In Svizzera abbiamo notato una notevole apertura verso gli animali che sono accettati nella maggior parte dei ristoranti ed in molti hotel. Noi siamo stati a Zurigo per i mercatini di Natale e ci siamo goduti una bellissima passeggiata natalizia per la città insieme alla Lizzie, senza farci mancare un pranzo a base di fonduta.

Lago di Bled e Lubiana
Il weekend passato a Bled e Lubiana è stato sicuramente uno dei più belli di tutti quelli trascorsi insieme. Lubiana, la capitale slovena, è una città molto pet friendly. Sia nel Castello di Lubiana, sia sulla funicolare che porta fino al castello sono ammessi i cani di tutte le taglie. Lo stesso vale per il Castello di Bled. Il lago si presta a delle bellissime passeggiate con il vostro amico a quattro zampe. Poco distante, inoltre, si trova la gola di Vintgar, un canyon naturale lungo 1600 metri che potrete percorrere attraverso ponti e passerelle fino a giungere ad una cascata.

Barricata Holiday Village, il villaggio turistico a misura di cane
Se siete amanti della vacanza in villaggio ma, come noi, non volete rinunciare a portare con voi il vostro amico a quattro zampe, il Barricata Holiday Village a Porto Tolle, sul Delta del Po veneto, è la scelta ideale.
Il villaggio Barricata accetta i cani sia nel campeggio, sia nelle sue case mobili, dotate di cancelletto anti-fuga. I cani sono ammessi in tutte le aree del villaggio, esclusa la piscina, il supermercato e la parte interna del ristorante (ma sono ben accetti nell’ampia parte esterna coperta). Il motivo per cui abbiamo scelto questo villaggio è che c’è un’ampia zona della spiaggia adibita a dog beach, dove i vostri cuccioli potranno divertirsi e fare il bagno in mare senza limiti di orario.

Qual è la vostra località preferita da visitare con il cane?
23 commenti
Bellissimo!!!
grazie!
Mi hai fatto quasi piangere, la tua Lizzie è praticamente uguale am mio Birba, anche lui un barboncino nero con la faccia furba. Il mio primo cagnolino di quando ero piccola, che ora purtroppo non c’è più.
Mi dispiace per il tuo Birba, avrai sicuramente dei ricordi magnifici insieme a lui. I barboncini sono cani speciali
Davvero interessante questo post con ottimi consigli. il piccolo di casa (cagnolino) può venire con noi in ogni vacanza così può essere immortalato in tutte le foto (mare, montagna, città d’arte).
Grazie 🙂
Ahhh che bello portare il peloso in vacanza! Noi non possiamo più, la nostra cagnolina ha 12 anni e è davvero troppo per lei che fa fatica anche a camminare. Ma così si gode le coccole dei nonni 😉
un bacio alla vostra cagnolina!
ma il tuo cucciolo è da mangiare di baci!!!! belle foto, bel testo e un peloso felice insieme alla sua amica umana… adoro post come questo! non smettere di scriverli!
Grazie mille Sandra, troppo gentile!
Noi quando non andiamo via in moto portiamo sempre il nostro pastore tedesco con noi, spesso andiamo in montagna con lui, non è facile perché essendo un cane grande non tutti gli alberghi lo accettano ma con pazienza si trova…
Esatto, ci vuole un po’ di pazienza ma si trova
Che bella la tua Lizzie! Io ho Sissi, una barboncina… bianca! Fin’ora l’ho portata solo in giro per l’Italia, ma mi fa piacere che in Austria ci sia una certa apertura nei confronti dei nostri amici a quattro zampe, anche perché andremo a viverci per sei mesi…
Che bello che vi trasferite in Austria! Un bacio alla tua Sissi
meno male che esistono posti dove andare col proprio cane, purtroppo sono ancora troppo pochi secondo me e spesso si viene guardati male quando ce li si porta in viaggio, ma per me sono parte della famiglia
sì in alcune località turistiche (soprattutto italiane) c’è ancora molta diffidenza nei confronti dei cani, speriamo che le cose migliorino!
Ho segnato tutti i posti che hai consigliato per mete future 🙂
Tranne che per i viaggi in aereo, ho portato quasi sempre con me Leila, la mia meticcia di 27 chili.
Giocando in casa, direi che Torino è estremamente pet friendly.
Ho trovato sempre abbastanza apertura in Italia, con qualche difficoltà solo nelle località di mare.
Un buon posto in cui sono stata è un agriturismo in maremma, in cui Leila ha potuto correre quanto voleva!
la Toscana è davvero il top con i cani, sono d’accordo! Per le località di mare stendiamo un velo pietoso…una fatica per trovare un posto in cui andare quest’estate. Ho letto che Torino è molto pet friendly, verremo sicuramente a farci un giro!
vieni a trovarci al Baba Beach Alassio http://bababeachalassio.com . siamo una spiaggia dog friendly dove coccoliamo sia i cani che i loro padroni .
nei pressi di Alassio ci sono 5 spiagge dog friendly e tutti gli alberghi accettano animali
proveremo sicuramente la vostra spiaggia 🙂
Vorremmo portare Ettore sempre con noi, ma non è semplice perché ci sentiamo dire spesso “no” dalle strutture, soprattutto alberghiere. Questa lista però ci dà speranza di poter considerare Ettore con noi nella prossima vacanza. Per quanto riguarda San Luca, mi ricordo che la prima volta che sono salita, l’ho fatto proprio con un’amica e i suoi due cani! I due cuccioli erano così emozionati di passeggiare con noi in città!
Già, purtroppo non è semplice viaggiare con il proprio cane, soprattutto se di taglia grande. Negli ultimi anni la situazione sta lentamente migliorando…speriamo che presto siano ammessi in più posti!
[…] consiglio sulle mete adatte ai nostri amici a quattro zampe non perdetevi il nostro articolo su dove andare in vacanza con il cane. Se, invece, avete in programma un viaggio in Sardegna, Sicilia, Corsica o sull’Isola […]